• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

licata

Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790

13 Ottobre 2022 //  by Elio Di Bella

da Sciacca a Licata, passando per Agrigento nelle pagine del diario di Viaggio di Sir Richard Colt Hoare, Balt Giorno 14 marzo. A Sciacca fui alloggiato molto piacevolmente. Sono stato ammesso al convento francescano, fuori città, e dalle mie …

Ricordi di un viaggio in provincia di Agrigento nel 1790Read More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, agrigento storia, licata, provincia di agrigento, sciacca, sicilia

Licata, palazzi e ville residenziali

10 Febbraio 2019 //  by Elio Di Bella

Numerosi edifici civili testimoniano la storia di nobili famiglie che hanno contribuito lungo i secoli alla crescita socio-culturale ed allo sviluppo economico-commerciale della comunità licatese. Il Palazzo Celestri (XVI-XVII secolo) si pone …

Licata, palazzi e ville residenzialiRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Licata nella storia, testo e fotogalleria

18 Novembre 2018 //  by Elio Di Bella

di Angelo Schembri Licata occupa una posizione strategica nel centro-sud della Sicilia con una superficie di 178,91 kmq ed una popolazione di 40.000 abitanti circa. Confina ad ovest con Palma di Montechiaro, a nord con Naro, Campobello di Licata e …

Licata nella storia, testo e fotogalleriaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

licata antica

Licata dalla Conquista Romana ai nostri giorni

9 Novembre 2017 //  by Elio Di Bella

Nel 256 a.C. nelle acque antistanti l’Ecnomo (monte Poliscìa) si combattè una delle più grandi battaglie navali del- F antichità. I Romani, guidati dai consoli Marco Attilio Regolo e Lucio Manlio Vulsone, vinsero sui Cartaginesi, guidati da Annone ed …

Licata dalla Conquista Romana ai nostri giorniRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Le truppe alleate invadono Licata.Video

1 Gennaio 2017 //  by Elio Di Bella

…

Le truppe alleate invadono Licata.VideoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Licata Immagini d’Epoca in un Video

1 Gennaio 2017 //  by Elio Di Bella

…

Licata Immagini d’Epoca in un VideoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Storia di Licata: la colonizzazione greca del territorio

26 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

Nel 689 a.C. colorii rodio-cretesi, guidati rispettivamente da Antifemo e da Entimo, dopo aver combattuto contro la città sicana di Onfake, fondarono Gela (Licata), dal nome del fiume così chiamato alla foce dai Siculi, che nel loro linguaggio …

Storia di Licata: la colonizzazione greca del territorioRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Antiche mappe di Agrigento e di alcuni Comuni della Provincia

6 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

  Descrizione:       ...DIVISA IN SINGOLE PROVINCIE. Carta in ventitre fogli montati su tela, stampati a colori in litografia, eseguiti sotto la direzione dell'autore B. Marzolla. Annesso un foglio d'insieme per il Regno delle Due …

Antiche mappe di Agrigento e di alcuni Comuni della ProvinciaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, aragona, cammarata, comitini, licata, palma di montechiaro, sciacca

Licata: Luglio 1943 Sbarco delle truppe anglo-americane.Video

23 Luglio 2016 //  by Elio Di Bella

…

Licata: Luglio 1943 Sbarco delle truppe anglo-americane.VideoRead More

Categoria: Storia Comuni, Storia SiciliaTag: licata

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved