Scopri la storia dettagliata della stazione ferroviaria di Agrigento, precedentemente conosciuta come Girgenti. Esplora l’evoluzione delle linee, i cambiamenti di nome e l’importanza strategica della stazione nel contesto della rete ferroviaria siciliana
La stazione di Girgenti, terminale della linea per Licata, poi denominata Agrigento ed infine Agrigento Bassa.
Passato un piccolo valico (124 m s.l.m.) e il torrente Secco con un viadotto di 98 metri a cinque luci, si nota in lontananza il mare .Si entra nella stazione di Torre di Gaffe (51 m s.l.m.), poi ridotta a fermata impresenziata; fa seguito, nella piana di Licata, la fermata di Scifitelli (8 m s.l.m.), poi soppressa.
La ferrovia continua in direzione sud – est sino ad affiancarsi, da destra, alla linea a scartamento ordinario che proviene da Canicattì.
Giunge, infine, alla stazione di Licata (4 m s.l.m.), comune alle linee a scartamento ordinario per Canicattì e Gela/Siracusa.
Da questa stazione si diparte un raccordo di 800 m, lungo la riva destra del fiume Salso, che permette di raggiungere la fermata di Licata Porto, posta a 2,5 m sul livello del mare Dal 28 ottobre 1933 i treni provenienti da Licata possono proseguire da Agrigento, ridenominata Agrigento Bassa, sino alla nuova stazione di Agrigento Alta (poi Agrigento Centrale dal 9 febbraio 1934), mediante la posa in opera, all’interno del binario a scartamento normale, delle due rotaie a scartamento ridotto.
Dal 20 maggio 1951 da Agrigento Bassa si potrà raggiungere anche Porto Empedocle, in quanto, sulla linea a scartamento ordinario delle Ferrovie dello Stato (in esercizio dal 1° novembre 1874)sarà interposta una terza rotaia, che consentirà l’istradamento dei treni a scartamento ridotto. Sono così collegate la rete della ferrovia a scartamento ridotto della Sicilia sud-orientale e quella della Sicilia sud-occid
- Storia ferroviaria Agrigento
- Stazione di Girgenti
- Linea per Licata
- Agrigento Bassa
- Agrigento Centrale
- Scartamento ridotto
- Scartamento ordinario
- Ferrovie dello Stato
- Porto Empedocle
- Licata Porto
- Ferrovia Sicilia