L'undici novembre del 1970 il Giornale di Sicilia annunciava che presto sarebbero stati avviati i lavori per realizzare un parco verde nell'area dove si era abbattuta la frana del luglio del 1966. Il Parco, oggi chiamato dagli agrigentini Parco …
Agrigento, la frana del 1966 sul quotidiano L’Ora
Agrigento 19 luglio 1966Una frana di proporzioni spaventose, un vero terremoto, ha messo in subbuglio, questa mattina l’intera città. Una vastissima zona compresa tra il Duomo, il Seminario e l’istituto Salesiano, la zona della “Bibbirria” e …
La Frana di Agrigento del 1966 raccontata dal giornale del Vaticano “L’Osservatore Romano”.Fotogalleria
Tutti sulla Frana di Agrigento del luglio del 1966 pubblicati dal quotidiano del Vaticano "L'Osservatore Romano" …
La frana di Agrigento, in milleduecento senza casa
AGRIGENTO La frana che sconvolse l' Italia Il 19 luglio del 1966 l' Italia venne battuta uno a zero dalla Corea del Nord e fu eliminata dai mondiali di calcio. Una frana, titolarono i quotidiani sportivi.Lo stesso giorno un' altra frana avrebbe …
Agrigento, piano regolatore e tutela ambientale: le battaglie del sovrintendente Griffo negli anni Cinquanta
Un documento straordinario: una relazione del sovrintendente di Agrigento Pietro Griffo contro lo scempio edilizio degli anni Cinquanta che ha distrutto il centro storico di Agrigento e ha creato i presupposti per la frana del 1966 e la necessità di …
La frana di Agrigento. Un documento sconvolgente: La discussione al Senato nell’ottobre del 1966
SCARICA IL PDFdiscussione-su-mozione-agrigento-al-senato …