Nel '66 Agrigento, nel '67 il terremoto nella valle del Belice: due storie esemplari, ancora aperte, che denunciano il luogo comune dei siciliani "privi di senso dello stato"I siciliani si dice non hanno il senso dello Stato. E lo si dice e …
SITUAZIONE URBANISTICO-EDILIZIA DELLA CITTA’ DI AGRIGENTO DAL DOPO-GUERRA ALLA FRANA DEL 1966
SITUAZIONE URBANISTICO-EDILIZIA DELLA CITTA' DI AGRIGENTO DAL DOPO-GUERRA ALLA FRANA (19-7-66)28-2-1944La parte nord della città viene investita da un movimento franoso che asporta metà della p.zza Bibbirria, …
Agrigento. Nel 1944 franò la piazza Bibbirria
Gli agrigentini erano ancora scossi dai bombardamenti aeronavali del mese di luglio dell’anno prima quando un altro evento sconvolse ancora di più una città già povera e martoriata nel suo patrimonio edilizio e viabile. Il 28 febbraio del …