• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento, la frana del luglio del 1966 sul quotidiano L’Ora

25 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Una frana di proporzioni spaventose, un vero terremoto, ha messo in subbuglio, questa mattina l’intera città. Una vastissima zona compresa tra il Duomo, il Seminario e l’istituto Salesiano, la zona della “Bibbirria” e almeno cinque quartieri fino ai nuovi agglomerati urbani di via Dante, è stata giudicata in imminente pericolo. I primi bilanci dicono del crollo di due palazzi di cui uno ancora in costruzione nella zona di via Santo Stefano sotto il rione della “Plebis rea” e della minaccia di altri venti edifici maggiormente quelli costruiti di recente.

Non dovrebbero esserci morti sotto le macerie poiché per fortuna lo stato di allarme s’è diffuso in un baleno.

Ciò che ha permesso alle famiglie di cercare scampo subito nelle strade e nelle piazze è stato appunto la prontezza nel dare l’allarme che ha evitato una vera strage.

CONTINUA A LEGGERE

la-frana-di-agrigento-sul-giornale-loraDownload

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, frana di agrigento, sicilia, valle dei templi

Post precedente: « Guida di Agrigento, personaggi illustri: Domenico Bartoli
Post successivo: Guida di Agrigento: il palazzo dell’Orologio, sede della Camera di Commercio »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved