• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

girgenti

You are here: Home / Archives for girgenti

Agrigento aveva una cittadella al tempo dell’antica Akragas ?

15 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Nessuno scrittore antico parla in modo esplicito di una acropoli, nel senso militare di rocca o fortezza in Agrigento, neanche a proposito dei vari assedii sostenuti dalla citta, dove sarebbe stata la sede opportuno per farne menzione; e lo stesso …

Agrigento aveva una cittadella al tempo dell’antica Akragas ?Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, diodoro siculo, empedocle, girgenti, girgenti mappe, girgenti storia, giuseppe picone, holm, polibio, storia di agrigento, valle dei templi

Agrigento, testimonianze degli antichi scrittori sulle origini e sulla topografia di Akragas

10 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Testimonianze degli antichi scrittori1. Ed ora vediamo, se gli accenni fatti dagli antichi scrittori si adattino bene alle condizioni dei luoghi sopra descritti e se confermino le mie impressioni.Virgilio: Enea fa il giro della Sicilia da …

Agrigento, testimonianze degli antichi scrittori sulle origini e sulla topografia di AkragasRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, diogene laerzio, empedocle, girgenti, polibio, rupe atenea, storia di agrigento, storia di akragas

Origine di Agrigento e Porto Empedocle, la contrada Balatizzo

6 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

Origine di Agrigento e di Porto EmpedocleLa contrada Balatizzo1.    Che le due colline attigue siano state separate da un baratro insormontabile, io lo rilevo in modo sicuro da alcune osservazioni di fatto, le quali mettono capo alla …

Origine di Agrigento e Porto Empedocle, la contrada BalatizzoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, balatizzo, girgenti, rabato agrigento, storia di agrigento

Agrigento, il feudo la Civita

4 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

L’ex Feudo “ Civita „1.    Havvi in Agrigento un ex feudo denominato «La Civita » dentro del quale sorgono i maestosi tempii dell’epoca greca e, ad ogni piè sospinto, si riscontrano monumenti ed avanzi di antiche costruzioni. Se si facessero …

Agrigento, il feudo la CivitaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, girgenti, girgenti storia, tommaso fazello, valle dei templi, valle dei templi agrigento

Agrigento, il congresso nazionale su analfabetismo e delinquenza del 1911

3 Novembre 2020 //  by Elio Di Bella

articolo sul congresso di GirgentiIl Congresso di Girgenti contro l'analfabetismo e la delinquenza. - Noi non abbiamo potuto occuparci  dei tanti Congressi, che si sono tenuti in Italia in questa stagione primaverile e in questa …

Agrigento, il congresso nazionale su analfabetismo e delinquenza del 1911Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, analfabetismo, delinquenza, girgenti, lorenzo panepinto

Agrigento per Brancati “città bella ma sghemba”

15 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

Agrigento, quartiere Vallicaldi anni TrentaAgrigentoIo mi trovo da un giorno ad Agrigento, patria di Luigi Pirandello.Vuole sapere com’è questa città?Prima di tutto, molto bella (è questo che bisogna dire, “prima di tutto”, quando …

Agrigento per Brancati “città bella ma sghemba”Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, girgenti, vitaliano brancati

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 34
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più