• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

agrigento

You are here: Home / Archives for agrigento

Agrigento, Pietro Griffo: “il sarcofago di Fedra è opera romana e non greca”

3 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

sarcofago-di-fedra-1865-in-cattedraleIl sarcofago agrigentino detto di Fedradi Pietro GriffoHo recentemente trovato, tra vecchie carte del mio archivio personale le bozze di un articolo che, per motivi che non ricordo, rimase incompleto e …

Agrigento, Pietro Griffo: “il sarcofago di Fedra è opera romana e non greca”Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, girgenti, sarcofago, sarcofago di fedra, storia di agrigento, valle dei templi

Villaseta ad Agrigento

2 Gennaio 2021 //  by Elio Di Bella

VillasetaFrazione residenziale di Agrigento, vicina a Porto Empedocle, nei pressi della contrada Caos, dov’è la Casa Natale di Luigi Pirandello.Il borgo si presenta nel suo sviluppo urbanistico più recente, risalente agli anni ’60, secondo …

Villaseta ad AgrigentoRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, girgenti, villaseta

Agrigento, i giorni della guerra e il difficile dopoguerra

31 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Agrigento Viale della Vittoria danneggiato dalle bombeL'11 Luglio del 1943 le truppe Angloamericane sbarcavano in Sicilia, nella spiaggia di Gaffe, dove un plotone di marines toccò il suolo siciliano seguito da altre unità che formavano la Josse …

Agrigento, i giorni della guerra e il difficile dopoguerraRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, seconda guerra mondiale

Agrigento nei francobolli e nella filatelia

27 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

I francobolli che hanno riguardato Agrigento sono stati molti negli ultimi due secoli. I primi francobolli in Sicilia apparvero nel 1859 grazie ai Borboni  e,  un secolo dopo,  questa emissione venne ricordata dalla Repubblica di San Marino nel …

Agrigento nei francobolli e nella filateliaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, francobollo, pirandello luigi, valle dei templi agrigento

Agrigento, condannato il famoso ladro che ha rubato opere preziose nei templi

22 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Dalle reminiscenze degli studi liceali, tutti ricordiamo le famose «Verrine», le celebri arringhe di Marco Tullio Cicerone, pronunziate contro Gaio Verre e che costituiscono un vero e proprio classico della letteratura latina, ma non tutti sanno che …

Agrigento, condannato il famoso ladro che ha rubato opere preziose nei templiRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, akragas, cicerone, tempio di esculapio, valle dei templi, verre, verrine

Agrigento, i templi in un’opera di due secoli fa

19 Dicembre 2020 //  by Elio Di Bella

Girgenti, nella stessa guisa che Selinunte e Segesta , è una antica colonia greca , che i Romani chiamarono Agrigento. Essa infrattanto non occupa il sito dell'antica Agrigento, mentre è situata un poco più discosta dal mare sopra una collina. …

Agrigento, i templi in un’opera di due secoli faRead More

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, valle dei templi

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 111
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più