Un testo estratto dagli Annali di Statistica Industriale del 1896 descrive i corsi d'acqua della provincia Agrigentina I principali corsi d’acqua che bagnano la provincia di Girgenti sono, procedendo da oriente ad occidente, il fiume Salso, il …
SICULIANA MARINA, UNO DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI E INCONTAMINATI DELLA SICILIA
BREVE STORIA DELL’ANTICO E IMPORTANTE CARICATORE Se Siculiana ha una possibilità di sviluppo turistico, questa è costituita dal bellissimo litorale che si prolunga per ben 13 chilometri, cominciando appunto dalla bellissima spiaggia di Siculiana …
SICULIANA MARINA, UNO DEGLI ANGOLI PIÙ BELLI E INCONTAMINATI DELLA SICILIARead More
La Montagna di Cammarata: avamposto dei Monti Sicani, avvolta in un’atmosfera irreale.
Gradevoli sorprese riserva al viaggiatore incuriosito la strada piedemontana che s'inerpica per i suoi fianchi lisci II monte Cammarata, avamposto della catena dei monti Sicani che si prolunga verso ovest, è molto interessante sotto il profilo …
La Montagna di Cammarata: avamposto dei Monti Sicani, avvolta in un’atmosfera irreale.Read More
Voci di Montevago. Il dramma del terremoto nel ricordo degli abitanti: “salvare pure le piccole esperienze”
I più anziani hanno nostalgia del vecchio paese. Della piazza, dei circoli, dei cortili, delle antiche abitudini lente a morire. Diciannove anni dopo quella notte del ’68 in cui Montevago fu rasa al suolo, la maggior parte delle case sono state …
Sciacca, personaggi illustri: Mariano Rossi, pittore antibarocco
Nella città di Sciacca in Sicilia nacque il Mariano Rossi al 7dicembre del 1731 da Francesco, e da Margherita Cotone onesti ma poveri genitori. La singolare attitudine, che avea egli sortito per la pittura, mostrassi fin dalla prima infanzia nel …
Sciacca, personaggi illustri: Mariano Rossi, pittore antibaroccoRead More
Palma di Montechiaro.Personaggi illustri: Domenico Provenzani, maestro del verismo umano. Biografia e fotogalleria delle opere
Domenico Provenzani Nacque a Palma di Montechiaro nel 1736. Il padre Calogero Rosario Provenzano (Palma, 1680-1749), fu un valente intagliatore del legno e mediocre pittore gli insegnà i primi rudimenti dell'arte. A 12 anni gli morì il padre e Don …
Sciacca, dove lo scornabecco è il re e la gente ama la pittura
i misteri dei pistacchi di Sciacca hanno incantato Guy de Maupassant Sciacca si vanta di aver dato i natali ad Agatocle. Vi si ammirano delle terme che, si dice, furono costruite da Dedalo. Qua e là, intagliati nella roccia, si riconoscono …
Sciacca, dove lo scornabecco è il re e la gente ama la pitturaRead More
Porto Empedocle, un piccolo molo sormontato da una lanterna.Un viaggiatore di due secoli fa racconta
le case dei barcaioli e il grano nei grandi magazzini: Porto Empedocle duecento anni fa Girgenti, nostra località di sosta, non era lontana, e desideravamo arrivarvi attraverso il villaggio chiamato ”Il Molo” (l’odierna l’orto Empedocle): per …
La condizione dell’istruzione in provincia di Agrigento nel 1861
L'ispettore Gaetano Nocito ci da un'ampia descrizione dell'istruzione in provincia di Girgenti all'indomani dell'annesione al Regno d'Italia Gaetano Nocito è stato il primo ispettore regio degli studi della Provincia di Agrigento, nominato dopo …
La condizione dell’istruzione in provincia di Agrigento nel 1861Read More