• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Storia Comuni

Ti trovi qui: Home / Archivi per Storia Comuni

I paesi della provincia di Agrigento: Palma di Montechiaro

4 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Palma di Montechiaro è città ricca di storia. Sorge su un territorio che fu abitato già nel periodo neolitico come testimonia l'interessante materiale archeologico che, anche di recente è stato portato alla luce da campagne di scavi di notevole …

I paesi della provincia di Agrigento: Palma di MontechiaroRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, palma di montechiaro, provincia di agrigento

I paesi della provincia di Agrigento: Racalmuto

4 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Furono gli Arabi a dare a Racalmuto questo nome. Rahal Maut può essere tradotto "villaggio diroccato", perché sorgeva sopra le rovine di un altro antico paese, forse di origine sicula o colonia agrigentina. Gli Arabi si stabilirono qui con piccoli …

I paesi della provincia di Agrigento: RacalmutoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento, racalmuto

I paesi della provincia di Agrigento: Raffadali

4 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

La cittadina di Raffadali sorge su un territorio della provincia di Agrigento che presenta testimonianze preistoriche di estremo interesse che attestano la presenza di una comunità all'inizio dell'età neolitica (4.000 a.C.) per molto tempo diversi …

I paesi della provincia di Agrigento: RaffadaliRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento, raffadali

I paesi della provincia di Agrigento: San Biagio Platani

3 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

San Biagio Platani San Biagio Platani è un piccolo centro dell'entroterra agrigentino sorge su una zona collinare, a piccola distanza dal fiume Platani, da cui prende il nome. Si trova su un'altitudine di 416 metri sul livello del mare ed ha una …

I paesi della provincia di Agrigento: San Biagio PlataniRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento, san biagio platani

I paesi della provincia di Agrigento: Ribera

3 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Ribera Ribera si estende su un territorio dove sorgeva un più antico centro abitato, denominato "Allava", che, però, era già scomparso quando venne costruito il modesto borgo feudale che diede origine al paese. L'idea di edificare il borgo, pur …

I paesi della provincia di Agrigento: RiberaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento, ribera

I paesi della provincia di Agrigento: Ravanusa

3 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

RAVANUSA Le origini del Comune di Ravanusa risalgono ad una delle imprese militari di Salvatore Palmeri, (cugino del sovrano normanno Ruggero), il quale assediò e distrusse la fortezza araba, presidiata dall'emiro Mulciabile Mulè. Dalle ceneri …

I paesi della provincia di Agrigento: RavanusaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento, ravanusa

I paesi della provincia di Agrigento: Sambuca di Sicilia

3 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

SAMBUCA DI SICILIA Gli Arabi la chiamarono Zabuth e la costruirono alle pendici del monte Guenuardo tra il fiume Belice e il Sosio, a 3500 metri sul livello del mare e mantenne l'antico nome anche quando Guglielmo II concesse il casale ai monaci …

I paesi della provincia di Agrigento: Sambuca di SiciliaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento, sambuca di sicilia

I paesi della provincia di Agrigento: Villafranca Sicula

3 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Villafranca Sicula Villafranca Sicula con i suoi 2000 abitanti è uno dei centri più piccoli della provincia di Agrigento. Dista dal capoluogo 63 chilometri ed è posta a 375 metri sul livello del mare, su una collina litoranea lambita dal Vallone …

I paesi della provincia di Agrigento: Villafranca SiculaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento, villafranca sicula

Joppolo Giancaxio, il mistero della tomba del re Cocalo

12 Novembre 2021 //  by Elio Di Bella

Joppolo Giancaxio, un paesino a pochi chilometri da Agrigento, è una importante stazione archeologica. Nella rocca adiacente al castello medioevale, già della famiglia patrizia dei Colonna, esistono resti preistorici del secondo millennio A.C. …

Joppolo Giancaxio, il mistero della tomba del re CocaloRead More

Categoria: Storia ComuniTag: joppolo giancaxio, re codalo

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved