• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Comuni

You are here: Home / Archives for Storia Comuni
burgio

Burgio, tra ceramiche, campane e ravioli

25 Agosto 2019 //  by Elio Di Bella

Un’alternativa interessante alle giornate al mare per il fine settimana potrebbe essere rappresentata, per noi isolani, da escursioni nel cuore della Sicilia, quell’entroterra che, a causa appunto della sua localizzazione geografica un po’ isolata …

Burgio, tra ceramiche, campane e ravioliRead More

Categoria: Storia ComuniTag: burgio, campane, taralli

valle dei sicani

La mitica valle dei Sicani.Itinerari per una vacanza naturale

21 Agosto 2019 //  by Elio Di Bella

Vallate occupate da vigneti, oliveti, pascoli, spesso bruciati dalla siccità (ma non solo ) in estate, alternati a colline e pareti rocciose a strapiombo rivestiti dalla vegetazione arbustiva e dagli ultimi lembi di foresta mediterranea. E’ il …

La mitica valle dei Sicani.Itinerari per una vacanza naturaleRead More

Categoria: Storia ComuniTag: monti sicani, sicani

Camico-Sant’Angelo Muxaro: capitale della civiltà sicana

5 Agosto 2019 //  by Elio Di Bella

Le origini dei primi abitatori di questa terra di Sicilia si perdono nella notte dei tempi, quando, al di quà delle colonne d’Ercole veniva a fondersi la razza rossa atlantidea con la razza nera africana e la bianca del nord Europa. In questo tempo …

Camico-Sant’Angelo Muxaro: capitale della civiltà sicanaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, camico, grotte di sant'angelo muxaro, sant'angelo muxaro

Antichi edifici ecclesiastici, chiese e conventi della provincia di Agrigento. Notizie storiche

21 Luglio 2019 //  by Elio Di Bella

Naro, S. Agostino: fondazione non determinabile, da porsi forse all’inizio del secolo XIV quando Naro era feudo dei Chiaramonte; nel 1415 ebbe la donazione di 65 salme di terra. All’inizio chiesa di S. Spirito fuori le mura. Chiesa e convento …

Antichi edifici ecclesiastici, chiese e conventi della provincia di Agrigento. Notizie storicheRead More

Categoria: Storia ComuniTag: chiesa agrigentina

isola Ferdinandea

L’isola Ferdinandea, note di un contemporaneo

18 Luglio 2019 //  by Elio Di Bella

 È noto che nel luglio del 1831, preceduta e seguita da parecchi terremoti, una eruzione sottomarina formava di fronte a Sciacca un’ isoletta che gli Inglesi dissero di Graham, e gli Italiani prima isola Giulia, e poi Ferdinandea, in onore …

L’isola Ferdinandea, note di un contemporaneoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: isola ferdinandea

Pesca del pesce, del corallo e della spugne in provincia di Agrigento alla fine dell’Ottocento

6 Luglio 2019 //  by Elio Di Bella

PESCA DEL PESCE, DEl CORALLO, DELLE SPUGNE.-Pesca del pesce. - Lungo le coste della provincia che, come si è visto, sono assai estese, è esercitata, in proporzioni abbastanza considerevoli, la pesca del pesce, il quale in quelle acque è piuttosto …

Pesca del pesce, del corallo e della spugne in provincia di Agrigento alla fine dell’OttocentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, corallo, pesca

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to page 4
  • Go to page 5
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 46
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più