• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Comuni

You are here: Home / Archives for Storia Comuni
Un patriota di Sciacca: Saverio Friscia

Un patriota di Sciacca: Saverio Friscia

21 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

 di Amedeo PepeIl testo seguente propone, quasi integralmente, l'intervento dell'autore al convegno sul tema "Saverio Friscia - IL SUO E IL NOSTRO TEMPO", tenutosi a Sciacca, per iniziativa del Centro Cuturale "Lucio Lombardo Radice, nei …

Un patriota di Sciacca: Saverio FrisciaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: saverio friscia, sciacca

Guastanella

Guastanella

14 Giugno 2019 //  by Elio Di Bella

Goffredo Malaterra, monaco benedettino, sceso dalla Normandia alla corte di Sicilia, cronista ufficiale del conte Ruggero, ci dà la più antica notizia del castello di Gastaiel, ovvero Guastanella: quella della sua capitolazione,La superba …

GuastanellaRead More

Categoria: Storia Comuni

Chissà chi lo sa ? Gli straordinari ragazzi di Sciacca

Chissà chi lo sa ? Gli straordinari ragazzi di Sciacca

20 Aprile 2019 //  by Elio Di Bella

Falcone Piero (caposquadra), Randisi Domenico, Galluzzo Pietro, Campisi Raimondo, Scaglione Michelangelo. Dulcimascolo Rino, Bobbio Michele, Porrello Francesco: questi gli otto ragazzi della scuola Media Inveges (nella foto) di Sciacca che …

Chissà chi lo sa ? Gli straordinari ragazzi di SciaccaRead More

Categoria: Storia Comuni

Acque naturali e termali in provincia di Agrigento nel 1842

Acque naturali e termali in provincia di Agrigento nel 1842

30 Marzo 2019 //  by Elio Di Bella

 DELLE ACQUE MINERALI E TERMALIPROVINCIA DI GIRGENTI.Distretto di Girgenti.Molte acque saline solforose trovansi in questo distretto, le quali tengono dalla conformazione geologica delle circostanti montagne. Le prime sono più o …

Acque naturali e termali in provincia di Agrigento nel 1842Read More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento

Il pittore fiammingo Guglielmo Borremans in provincia di Agrigento

Il pittore fiammingo Guglielmo Borremans in provincia di Agrigento

9 Marzo 2019 //  by Elio Di Bella

Un'opera di Gioacchino Di Marzo sulla presenza di Guglielmo Borremans in Sicilia ci svela molto sulle opere realizzate ad Aragona dal pittore fiammingo e nega che siano anche sue le opere della Cattedrale che gli sono state attribuiteFu primo e …

Il pittore fiammingo Guglielmo Borremans in provincia di AgrigentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, aragona

Topografia del territorio di Agrigento in un testo del 1834

Topografia del territorio di Agrigento in un testo del 1834

1 Marzo 2019 //  by Elio Di Bella

  in Storia generale della Sicilia del prof. Cav. F. Ferrara tomo VII, Palermo 1834 Da Licata a Girgenti per la marina.Dopo la città corre un gran promontorio della lunghezza di 5 miglia si distende sul mare il monte della Licata già Monte …

Topografia del territorio di Agrigento in un testo del 1834Read More

Categoria: Storia ComuniTag: provincia di agrigento

  • « Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Page 45
  • Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento 2020 in pillole: i tre governatori 11 Dicembre 2019
  • Da Cammarata all’Isola del Diavolo e ritorno 30 Novembre 2019
  • Ex Carcere di San Vito ad Agrigento: il suo passato, il suo presente, il suo futuro 6 Novembre 2019
  • Terra gialla di Girgenti: notizie sparse sul mondo delle miniere di zolfo nell’Ottocento 2 Novembre 2019
  • Il portico del tempio di Iside nella Valle dei Templi di Agrigento. Straordinaria ricostruzione 24 Ottobre 2019

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google +
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2019 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più