Francois MOREL o MORELLI Vue des Temples de Iunon Lucine de la Concorde Bella veduta della Valle dei Templi . L'incisione mostra la tomba di Terone, il tempio della Concordia e il Tempio di Giunone Lacinia. Nell'iscrizione in basso a sinistra, …
Viaggio ad Agrigento di un giovane antiquario nel 1825
Salimmo a Girgenti od Agrigento per un eccelso precipitoso dirupo. Nell'avvicinarvisi un palpito di contentezza tutto mi ammise, poscia interrotto , in entrandovi, da un ridevolissimo spettacolo, chi sa fora' anche accaduto , e con più ragione ne.' …
Viaggio ad Agrigento di un giovane antiquario nel 1825Read More
Arrivare ad Agrigento nel 1933
Girgenti, nostra località di sosta, non era lontana, e desideravamo arrivarvi attraverso il villaggio chiamato "Il Molo" (ndr.l'odierna Porto Empedocle): per far ciò, bisognò dunque ridiscendere a poco a poco verso la riva del mare.Dopo qualche …
Agrigento il primo Policlinico. Un secolo fa al Viale della Vittoria
EGREGIO SIGNORE,Abbiamo il piacere di far conoscere alla S. V. che nel Policlinico vengono ricoverati ammalati di medicina e di chirurgia, perchè dispone di tutti i mezzi e di numerosi locali per le due sezioni di medicina e chirurgia, cura e …
Agrigento il primo Policlinico. Un secolo fa al Viale della VittoriaRead More
Agrigento, Personaggi Illustri: Giuseppe Lo Presti
Giuseppe Lo PrestiNell'atto di morte viene detto "di anni ottantotto", quindi nato nel 1744, mentre secondo altre fonti, risulta nato nel 1749; negli atti di matrimonio n. 45 e 46 dei figli Ottaviano e Decenzio Lo Presti, viene detto "di anni …
Fauna e Flora nella Rupe Atenea ad Agrigento
La Rupe Atenea ,situata nei pressi della periferia orientale di Agrigento, è certamente uno dei luoghi più suggestivi dell'agrigentino ed è anche un’ area, naturalisticamente parlando, di grande interesse.La Rupe é costituita da ima muraglia di …