• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento Racconta

Agrigento e quei diari del Grand tour che resero famosa la Valle dei templi

4 Settembre 2022 //  by Elio Di Bella

Nella Sicilia che Goethe definì “il centro di tutto", Agrigento era una delle mete più ricercate di quello che è passato alla storia come il Grand Tour. Il mito della Magna Grecia e l’amore per la civiltà classica spinsero nel Settecento, e in …

Agrigento e quei diari del Grand tour che resero famosa la Valle dei templiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, akragas, girgenti, valle dei templi

Il dolce suono delle campane di Agrigento in una suggestiva poesia di Giuseppe Longo

31 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Campane d'Agrigento, ondanti sui floridi clivi, ne l'aria cilestrina, tra la montagna e il mare Come la melodia del murmure lene dei venti arriva col profumo de le ginestre in fiore,  tra le grandi ruine che videro i secoli …

Il dolce suono delle campane di Agrigento in una suggestiva poesia di Giuseppe LongoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, giuseppe Longo

La campagna agrigentina: luoghi gai e ridenti usciti dalle mani di Dio.Fotogalleria

27 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Campagna agrigentina “Chi percorra la campagna agrigentina: da Monserrato a Punta Bianca, a Mosè, al Canalotto, fin su a Monte Suzza; di primavera quando è lieta del fiori del mandorlo e qua e là rosseggiante di sulla; d'estate quando nei campi …

La campagna agrigentina: luoghi gai e ridenti usciti dalle mani di Dio.FotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento racconta, girgenti, valle dei templi

Agrigento, personaggi illustri: Calogero Ravenna e l’anima popolare di Girgenti

27 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Calogero Ravenna nacque a Girgenti da Vincenzo e da Concetta Marino il 2 maggio 1893. Di modesti natali — di cui Egli si vantava — giovanetto dovette guadagnarsi da vivere e fu compositore in una stamperia. Forse nei rapporti quotidiani con …

Agrigento, personaggi illustri: Calogero Ravenna e l’anima popolare di GirgentiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, calogero ravenna

Agrigento, personaggi famosi: Antonino Bruccoleri ,Musicista,Compositore

25 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Antonino Bruccoleri ( 1893-1985) è stato un apprezzato musicista nel territorio agrigentino Il Prof. Antonio Bruccoleri, fin da ragazzo, manifestò una particolare predilezione per la Musica. amll'età di sei anni apprese i primi rudimenti dal …

Agrigento, personaggi famosi: Antonino Bruccoleri ,Musicista,CompositoreRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia

Agrigento, rarissima immagine della Chiesa di San Calogero e del Convento di San Vito

23 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Sono certo che non avete mai visto un simile dipinto che ci mostra insieme la Chiesa di San Calogero e il suo conventino in basso e il Convento di San Vito sulla Rupe Atenea ad Agrigento, prima che diventasse carcere cittadino. Una immagine che …

Agrigento, rarissima immagine della Chiesa di San Calogero e del Convento di San VitoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiesa san calogero, convento san vito

Agrigento,personaggi illustri: Calogero Cardella, biografia e fotogalleria delle opere

22 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Calogero Cardella nacque ad Agrigento il 9 gennaio 1834 da Salvatore e da Maria Antonia Conte. fu esponente di una benestante famiglia di artisti. Studiò arte ed ebbe come insegnanti il prof. Signorelli (in architettura) e Achille Politi (in …

Agrigento,personaggi illustri: Calogero Cardella, biografia e fotogalleria delle opereRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, calogero cardella, diocesi di agrigento

Agrigento alla fine del Settecento: dal viaggio in Sicilia di Gonzales De Nervo

20 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

la natura, i buoni piatti, le rovine dell'antica città: il viaggiatore rimane incantato dalle bellezze di Agrigento Girgenti, il 22 a sera. Da Sciacca a qui, fu giornata faticosa di viaggio. Prima della città incontrammo i bagni. Sgorga da una …

Agrigento alla fine del Settecento: dal viaggio in Sicilia di Gonzales De NervoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, girgenti, valle dei templi

Personaggi illustri di Agrigento.Le opere pittoriche di Raffaello Politi.Fotogalleria

19 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Le opere più celebri di Politi impreziosiscono le chiese della Diocesi di Agrigento Raffaello Politi è nato a Siracusa il 2 settembre 1783 da Eustachia Catanese e l'artista Vincenzo, compì i primi studi a Roma, ma nel 1809 si trasferì a Girgenti, …

Personaggi illustri di Agrigento.Le opere pittoriche di Raffaello Politi.FotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, diocesi di agrigento, girgenti, raffaello politi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 97
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved