• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento Racconta

Ti trovi qui: Home / Archivi per Agrigento Racconta

Agrigento, descrizione della città in un’opera del 1891

31 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

L'odierna Girgenti offre ancora in gran parte un'antica massa di case sul dorso superiore di un colle e dista una buon'ora dal mare. L'antica acropoli sorgeva sulla sua area la quale è quadrangolare secondo la rosa dei venti ed ha perciò anche …

Agrigento, descrizione della città in un’opera del 1891Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, akragas, girgenti, sicilia, valle dei templi

chiesa delle forche

Agrigento, al Campo delle Forche penzolavano sul patibolo i corpi inerti dei condannati, lasciati preda agli uccelli

30 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

La città di Agrigento era attraversata longitudinalmente, da ovest ad est, cioè dalla Chiesa dell’Addolorata a Porta di Ponte, dalle due strade rotabili, quella di Rabbato che, nella Piazza Vecchia, proseguiva col Cassaro. Queste due vie, seguendo …

Agrigento, al Campo delle Forche penzolavano sul patibolo i corpi inerti dei condannati, lasciati preda agli uccelliRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, campo delle forche, girgenti

Agrigento, l’Albergo della Gioventù. Prezzi modici grandi prestazioni nel cuore della Valle dei templi

29 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Agrigento, 2 giugno 1955 Nel pomeriggio di ieri si è inaugurato “l’Albergo della gioventù Akragas”, realizzato nel cuore della Valle dei Templi dall’Ente provinciale del turismo, sotto gli auspici e finanziamento dell’assessorato regionale …

Agrigento, l’Albergo della Gioventù. Prezzi modici grandi prestazioni nel cuore della Valle dei templiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, albergo agrigento, albergo valle dei templi, sicilia, valle dei templi

agrigento seminaristi

Agrigento, città di preti, frati, chiese e conventi

28 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Forse una città!?! No! Un grosso borgo sul quale si stagliava la mole di una cattedrale con campanile tronco, affiancata ad un lungo palazzo, emergente fra la moltitudine dei fabbricali. Arroccato entro la sua cinta muraria, sul dorso di una verde …

Agrigento, città di preti, frati, chiese e conventiRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, chiese di girgenti, conventi di girgenti, girgenti, mura di girgenti, rabato, sicilia, valle dei templi

Agrigento Casa Balilla Fotogalleria

25 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

…

Agrigento Casa Balilla FotogalleriaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento epoca fascista, agrigento racconta, agrigento storia, casa balilla, sicilia

Le celebrazioni agrigentine per il decennale della morte di Luigi Pirandello

17 Marzo 2022 //  by Elio Di Bella

Rassegna stampa del Giornale di Sicilia sulle manifestazioni organizzate ad Agrigento in occasione del decennale della morte dello scrittore e premio Nobel agrigentino Luigi Pirandello …

Le celebrazioni agrigentine per il decennale della morte di Luigi PirandelloRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, luigi pirandello, sicilia

Sequestrato ad Agrigento un famoso barone. Pagato un notevole riscatto. Acciuffati i colpevoli.

26 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Alle ore dieci  del 20 febbraio 1875 il Cav. Antonino Celauro, dalla sua campagna in Racabbo, territorio di Girgenti, facendo ritorno in propria casa con un suo servitore, arrivava ad un punto distante due chilometri da Girgenti. Ivi giunto fu …

Sequestrato ad Agrigento un famoso barone. Pagato un notevole riscatto. Acciuffati i colpevoli.Read More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, barone celauro, girgenti, sequestro di persona, sicilia

Agrigento, la frana del luglio del 1966 sul quotidiano L’Ora

25 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

Una frana di proporzioni spaventose, un vero terremoto, ha messo in subbuglio, questa mattina l’intera città. Una vastissima zona compresa tra il Duomo, il Seminario e l’istituto Salesiano, la zona della “Bibbirria” e almeno cinque quartieri fino ai …

Agrigento, la frana del luglio del 1966 sul quotidiano L’OraRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, frana di agrigento, sicilia, valle dei templi

Agrigento, a San Leone, l’ Aster, lo stabilimento,il lido, la piazza: la storia

24 Febbraio 2022 //  by Elio Di Bella

“Spinti da un naturale, meraviglioso impulso, gli agrigentini negli ultimi decenni hanno trasformato l’antica piccola borgata in una fiorente stazione balneare; sono sorti numerosissimi villini e casette, caffè e ristoranti, capanne e locali di …

Agrigento, a San Leone, l’ Aster, lo stabilimento,il lido, la piazza: la storiaRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, lido di san leone, piazzale aster

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 93
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2022 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved