Tempio di Ercole: il tempio e resti di tamburi. E' ritenuto il più antico tra i templi dorici dell'antica Akragas e gli studiosi sono certi che questo tempio descrive Cicerone, sebbene piuttosto controverso appare il passo delle Verrine (Ercules …
Antichità di Agrigento. Il tempio di Ercole
Per stabilire l’entità e l'ubicazione del così detto Tempio di Ercole, dimenticando per poco Concordia, e poggiandoci sull’autorità di Cicerone, così bisognerebbe ragionare : Nelle città marittime il mercato, la piazza, il foro, per quanto è …
Agrigento nel 1894. Roger Lambelin nella Città dei Templi
Roger Lambelin (Laval 13 ottobre 1857 – Parigi il 16 maggio 1929) è stato uno scrittore, giornalista ed uomo politico francese. Lambelin visitò Agrigento probabilmente nella primavera del 1894. Il suo viaggio era iniziato da Palermo il …
Agrigento nel 1894. Roger Lambelin nella Città dei TempliRead More
Il tempio di Ercole ad Agrigento (prima del 1923)
Il tempio di Ercole, nella Valle dei Templi, ad Agrigento, fu distrutto, probabilmente, da un terremoto e nel 1832 venne ordinato lo sgombero degli avanzi. Nel 1923 il capitano sir Alessandro Hardcastle finanziò (120 mila lire dell'epoca) e seguì …
Il Tempio di Ercole ad Agrigento.Fotogalleria
E' ritenuto il più antico tra i templi dorici dell'antica Akragas e gli studiosi sono certi che questo tempio descrive Cicerone, sebbene piuttosto controverso appare il passo delle Verrine (Ercules templum est apud Agrigentinos non longe a foro, …