• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

lampedusa

Pesce, Corallo e Spugne: quando il mare di Agrigento dava ricchezza e fortuna

5 Novembre 2022 //  by Elio Di Bella

- Pesca del pesce. — Lungo le coste della provincia che sono assai estese, è esercitata, in proporzioni abbastanza considerevoli, la pesca del pesce, il quale in quelle acque è piuttosto abbondante. Al 31 dicembre 1894, nel compartimento di …

Pesce, Corallo e Spugne: quando il mare di Agrigento dava ricchezza e fortunaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: corallo, lampedusa, pesca, sciacca

Lampedusa, la prima migrazione e colonizzazione dell’isola

28 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

Per ordine del re Ferdinando II, del Regno delle due Sicilie, nel 1843 venne occupata l’isola di Lampedusa.   Una nave da guerra comandata da Bernardo Maria Sanvicente realizzò l’impresa.   Abbiamo scarse notizie intorno al …

Lampedusa, la prima migrazione e colonizzazione dell’isolaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: lampedusa

Lampedusa: storia della colonizzazione dell’isola

5 Settembre 2018 //  by Elio Di Bella

  Amina Maslah Migrazioni isolane nel canale di Sicilia tra 1843 e 1900 L’isola di Lampedusa è stata occupata dagli ufficiali del Regno delle Due Sicilie nel 1843 mentre suo acquisto legale è stato effettuato nel 1845. Una nave da …

Lampedusa: storia della colonizzazione dell’isolaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: lampedusa

Storia di Lampedusa (dalle origini al 1987)

27 Novembre 2016 //  by Elio Di Bella

Può sembrare eccessivo usare il termine «storia» per narrare gli avvenimenti accaduti a Lampedusa dalle origini a oggi. Infatti una parte di essi sono sul filo tra cronaca e leggenda e nei tempi più lontani si perdono nel buio dei secoli senza che le …

Storia di Lampedusa (dalle origini al 1987)Read More

Categoria: Storia ComuniTag: lampedusa

Storia dell’Isola di Lampedusa

12 Aprile 2016 //  by Elio Di Bella

Può sembrare eccessivo usare il termine «storia» per narrare gli avvenimenti accaduti a Lampedusa dalle origini a oggi. Infatti una parte di essi sono sul filo tra cronaca e leggenda e nei tempi più lontani si perdono nel buio dei secoli senza che le …

Storia dell’Isola di LampedusaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: lampedusa

LAMPEDUSA LA STORIA

26 Luglio 2015 //  by Elio Di Bella

Di Caterina Busetta e Gaetano Gaziano “Che s'abbia a ritrovar con numer pare di cavallieri armati in Lipadusa un'isoletta è questa, che dal mare medesmo che li cinge, è circonfusa” Così l'Ariosto (1474-1533) nel quarantesimo canto …

LAMPEDUSA LA STORIARead More

Categoria: Attualità, Storia ComuniTag: lampedusa

Lampedusa

17 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

  L'isola di Lampedusa viene menzionata da Strabone e da Plinio il naturalista e sembra che già in epoca romana fosse popolata. Per avere qualcosa di più preciso sotto il profilo storico occorre però riferirsi all'anno 1760, quandò sappiamo per certo …

LampedusaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: lampedusa

lampedusa

Linosa e Lampedusa Paradisi Naturali

30 Ottobre 2014 //  by Elio Di Bella

All'inizio del '400 Lampedusa era appartenuta ai Tornasi, ma probabilmente nessun membro della famiglia, autorizzata dal 1630 ad assumere il titolo di "principi di Lampedusa", aveva mai messo piede su quella terra sperduta nel Mediterraneo …

Linosa e Lampedusa Paradisi NaturaliRead More

Categoria: Storia ComuniTag: lampedusa, linosa

Lampedusa Museo Storico delle Pelagie

6 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Museo Storico delle Pelagie: a Lampedusa partono i lavori di ristrutturazione e allestimento  . Ci sono voluti due decenni, ma alla fine, grazie alla sinergia tra la Soprintendenza di Agrigento e il Comune, ben presto anche Lampedusa e Linosa …

Lampedusa Museo Storico delle PelagieRead More

Categoria: Senza categoriaTag: giusi nicolini, lampedusa, museo storico della pelagie

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved