…
Agrigento tra Ottocento e Novecento in una Mostra FotograficaRead More
// by Elio Di Bella
// by Elio Di Bella
“Il quartiere di Santa Maria dei Greci dove avevo sempre abitato, il piano Serroy dove avevo sempre giocato, via Atenea dove avevo sempre passeggiato, la Passeggiata meraviglioso salotto buono della città. Ma anche il resto: il Natale, il Venerdì …
// by Elio Di Bella
Cenni storici Arrivati alla piazza Plebis Rea e proseguendo per via Duomo, al civico 73, si giunge al palazzo denominato "Del Carretto" o "Lo Vetere". Il suo nome deriva dalla famiglia Del Carretto, conti di Racalmuto, che lo aveva commissionato e …
// by Elio Di Bella
L'edificio della Stazione Centrale di Agrigento doveva sorgere nella zona di Piazza Ravanusella, ma a causa delle demolizioni da fare che avrebbero danneggiato lo stabilimento di Piedigrotta, i cui proprietari erano esponenti del Partito Nazionale …
Agrigento. La Stazione Centrale e lo scempio inutileRead More
I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy