• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Senza categoria

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di Sicilia

29 Febbraio 2020 //  by Elio Di Bella

Garibaldi in Sicilia IL PROCLAMA DI MARSALA. Siciliani. Io vi ho guidato una schiera di prodi, accorsi all’eroico grido della Sicilia – Resto delle battaglie lombarde, noi siamo con voi! – E non chiediamo altro che la liberazione della vostra …

L’impresa garibaldina in Sicilia nella cronaca del Giornale di SiciliaRead More

Categoria: Senza categoria, Storia SiciliaTag: catania, garibaldi, palermo, sicilia, storia sicilia

I monumenti di Agrigento danneggiati nella seconda guerra mondiale

2 Gennaio 2020 //  by Elio Di Bella

Al centro della costa mediterranea, la città di Agrigento, su un colle isolato, a sei chilometri dal mare ed a circa doppia distanza dallo scalo marittimo di Porto Empedocle, molto bersagliato, non aveva subito fino al giorno dello sbarco dell’ …

I monumenti di Agrigento danneggiati nella seconda guerra mondialeRead More

Categoria: Senza categoria

settimio-ferlisi-con-mago-zurlì

Un agrigentino allo Zecchino d’oro. Portò al successo “Alì Babà”

17 Dicembre 2019 //  by Elio Di Bella

“I miei studenti sanno che in cima al mio curriculum c’è la partecipazione allo Zecchino d’Oro”. L’agrigentino Settimio Ferlisi oggi è uno stimato professore del dipartimento di ingegneria civile dell’Università di Salerno, ma va ancora fiero in …

Un agrigentino allo Zecchino d’oro. Portò al successo “Alì Babà”Read More

Categoria: Cultura, In 5 Minuti, Senza categoria, VideoTag: agrigentino, agrigento

Tre marinai francesi uccisi ad Agrigento. Presi a sassate perchè non volevano pagare la merce e molestavano le ragazze

20 Aprile 2019 //  by Elio Di Bella

Veleggiando verso l’Egitto, le navi francesi al comando di Napoleone Bonaparte toccavano i porti della Sicilia. I marinai francesi non erano proprio dei signori e il loro comportamento destò la preoccupazione dello stesso Vicerè di Sicilia che diede …

Tre marinai francesi uccisi ad Agrigento. Presi a sassate perchè non volevano pagare la merce e molestavano le ragazzeRead More

Categoria: Senza categoria

Agrigento, storia del banditismo: il bandito Vincenzo Capraro

5 Aprile 2018 //  by Elio Di Bella

Il "Giornale di Sicilia", riportando nell’autunno 1878 il resoconto del processo di Domenico Sajeva, a proposito di Capraro di Sciacca, scriveva: "Nacque pastore da pastori di Sciacca e come tutti i pastori intelligenti e laboriosi ottenne la sua …

Agrigento, storia del banditismo: il bandito Vincenzo CapraroRead More

Categoria: Senza categoria, Storia AgrigentoTag: agrigento, banditismo

La baronia di Comitini, il piccolo paese della provincia di Agrigento

5 Marzo 2018 //  by Elio Di Bella

Nel lontano 1399, per un bonario accordo avvenuto tra due baroni il feudo di Comitini venne permutato con un passaggio d’acqua. Per conoscere meglio i motivi che hanno portato allo scambio dei due possedimenti, si rende necessario, preliminarmente, …

La baronia di Comitini, il piccolo paese della provincia di AgrigentoRead More

Categoria: Senza categoriaTag: cpmitini

Silvio Bonelli, Raffadali

Raffadali, qui il contadino si è emancipato

10 Novembre 2017 //  by Elio Di Bella

Il riconoscimento essenziale che va attribuito al paese di Raffadali è che esso vanta un’antica tradizione di origine contadina. In epoca passata, questa sua attribuzione, risultava dalla sintesi di due elementi: uno, puramente materiale …

Raffadali, qui il contadino si è emancipatoRead More

Categoria: Senza categoria, Storia ComuniTag: provincia di agrigento, raffadali

Tutti I Presidenti Della Repubblica In Visita Ad Agrigento

27 Giugno 2017 //  by Elio Di Bella

saragat ad agrigento incontra gli sfollati della frana del 1966 Il prossimo sei luglio Agrigento riceverà la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al Caos, nella casa natale di Luigi Pirandello, presenzierà alle celebrazioni per …

Tutti I Presidenti Della Repubblica In Visita Ad AgrigentoRead More

Categoria: Senza categoria

il rione sottogas ad agrigento

Agrigento ? E’ Una Bidonville scrisse Cesare Brandi nel 1961

20 Giugno 2017 //  by Elio Di Bella

La bidonville di agrigento Riproduciamo alcuni brani tratti da un articolo di Cesare Brandi del 1961. L' articolo, dedicato al "sacco" di Agrigento, precede di alcuni anni la terribile frana che colpì la città. L' articolo è ora riproposto …

Agrigento ? E’ Una Bidonville scrisse Cesare Brandi nel 1961Read More

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved