Voluto soprattutto dal Vescovo Gioieni per favorire la commercializzazione dei prodotti locali e in particolare quelli dell'agricoltura (come ricorda anche una bella elegia dell'agrigentino Lo Presti), il Molo di Girgenti durante il periodo borbonico …
Guida di Agrigento: cultura ed istruzione nell’Ottocento
La mancanza dell'obbligo scolastico nella concezione legislativa del regno borbonico e nella prima fase del periodo unitario, la miseria economica, tanto diffusa nell'agrigentino e in Sicilia, oltre che la secolare arretratezza delle classi infime e …
Guida di Agrigento: cultura ed istruzione nell’OttocentoRead More