• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

comitini

Il Comune di Comitini compie 390 anni. Fu fondato dal barone Gaspare Bellacera nel 1627

26 Aprile 2017 //  by Elio Di Bella

Il prossimo 23 giugno (2017) ricorrerà il 390° anniversario da quando nel lontano 1627 dello stesso giorno, il re Filippo IV concesse, al barone Gaspare Beilacera, il privilegio dello “Jus Populandi” per Comitini L’emissione di tale importante …

Il Comune di Comitini compie 390 anni. Fu fondato dal barone Gaspare Bellacera nel 1627Read More

Categoria: Storia ComuniTag: comitini, provincia di agrigento

Antiche mappe di Agrigento e di alcuni Comuni della Provincia

6 Dicembre 2016 //  by Elio Di Bella

  Descrizione:       ...DIVISA IN SINGOLE PROVINCIE. Carta in ventitre fogli montati su tela, stampati a colori in litografia, eseguiti sotto la direzione dell'autore B. Marzolla. Annesso un foglio d'insieme per il Regno delle Due …

Antiche mappe di Agrigento e di alcuni Comuni della ProvinciaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, aragona, cammarata, comitini, licata, palma di montechiaro, sciacca

Il fallimento del barone Ignazio Genuardi di Agrigento

20 Ottobre 2016 //  by Elio Di Bella

Il 20 maggio 1876 è una data nefasta per la sorte della vita economica di molta parte dell'agrigentino. Il Tribunale Commerciale di Palermo sentenzia il fallimento della ditta Ignazio Genuardi & figli. Il barone Ignazio Genuardi da molti lustri …

Il fallimento del barone Ignazio Genuardi di AgrigentoRead More

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, comitini, gnazio genuardi

Pirandello a Comitini: individuata la zolfara di Ciaula

18 Gennaio 2016 //  by Elio Di Bella

di Angelo Cutaia Luigi Pirandello amava la sua terra. I molti, nel mondo, che hanno letto le opere di Luigi Pirandello, si saranno accorti che tra le “Novelle per un anno” ve n’è una, “Ciaula scopre la luna” che è ambientata a Comitini. In …

Pirandello a Comitini: individuata la zolfara di CiaulaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: comitini, pirandello luigi

naro

Le origini feudali dei paesi della provincia di Agrigento

24 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

Molte delle città della provincia di Agrigento sono state fondate o rifondate nei secoli scorsi dai maggiori baroni e signori che governarono il territorio. La loro origine è pertanto feudale e la loro storia è stata spesso legata alle alterne …

Le origini feudali dei paesi della provincia di AgrigentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: aragona, burgio, campofranco, comitini, provincia di agrigento

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved