…
Cento Volte Agrigento.Straordinaria Fotogalleria della CittàRead More
// by Elio Di Bella
// by Elio Di Bella
L’influenza araba in Sicilia è stata notevole e ha lasciato indelebili tracce anche nella lingua siciliana. Tra le tante parole che hanno influenzato le pratiche di irrigazione, i lavori e gli attrezzi agricoli vi è anche il vocabolo “gebbia” che è …
// by Elio Di Bella
Il “centro” [storico] del mio quotidiano ad Agrigento fonte: http://www.scrivereviaggiando.com/wordpress/il-centro-storico-del-mio-quotidiano-ad-agrigento/ […] Agrigento tace nell’avvampare straziato della notte.Con tali toni …
Agrigento tace nell’avvampare straziato della notteRead More
// by Elio Di Bella
// by Elio Di Bella
// by Elio Di Bella
Lu Friscalettu (flauto a becco di canna diritto a bocca zeppata chiamato anche zufolo) è lo strumento principale della tradizione Siciliana e oggi del folklore siciliano. I Friscaletti vengono realizzati con pezzi di canna comune (arundo …
I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.