Palermo nei primi del Novecento …
La Costituzione Siciliana del 1812 e le riforme del 1817
Se la storia politica della Sicilia si presentò alquanto articolata per l’alternarsi delle dinastie regnanti, per il diverso ruolo assunto dall’isola attraverso i secoli nel gioco degli interessi italiani, europei e mediterranei, per i …
La Costituzione Siciliana del 1812 e le riforme del 1817Read More
Tomasi: I Principi di Lampedusa
TOMASI Principi di Lampedusa Giovanni Maria Tomasi (+ 1566), Cavaliere di origine campana. Sposa Antonia dei Fabi, Nobile Romana.Mario Tomasi (* Capua 1558 + Licata …..), Capitano d’armi a Licata nel 1585, nel 1569 divenne cittadino romano …
Compendio della Storia di Sicilia di Nicolò Maggiore (1840)
Compendio della Storia di Sicilia pubblicato a cura del sacerdote Nicolò Maggiore nel 1840 scarica il PDF Compendio_della_storia_di_Sicilia …
Compendio della Storia di Sicilia di Nicolò Maggiore (1840)Read More
Caltanissetta. L’unità d’Italia: arrivano i Mille
L'unità d'Italia a CaltanissettaPer tutta la prima metà del secolo del 1800 la Sicilia fu interessata da moti insurrezionali contro i Borboni per l'indipendenza dei Siciliani. Il malessere crescente e l'insofferenza al …
Agrigento nel Novecento.Video
https://www.youtube.com/watch?v=8VCF_7d5ZSk&feature=youtu.be …