• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Storia Comuni

Siculiana personaggi illustri: Basile il medico di Garibaldi

16 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

Il medico chirurgo Dott. Giuseppe BASILE (fratello del Missionario Gesuita Padre Vincenzo, del Sacerdote Redentorista padre Salvatore, del Canonico Monsignor Onofrio e del Farmacista Enologo Luigi) nacque a Siculiana nell'allora provincia di Girgenti …

Siculiana personaggi illustri: Basile il medico di GaribaldiRead More

Categoria: Storia ComuniTag: siculiana

Licata: archeologia

16 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

di Angelo Schembri La presenza umana nel territorio di Licata è testimoniata con continuità fin dal Paleolitico inferiore (600000-180000 a.C), se si consi-derano alcuni utensili provenienti dalla contrada Caduta (un chopper) e da poggio Safarello …

Licata: archeologiaRead More

Categoria: Storia Comuni

Licata: Rosa Balistreri

16 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

di Calogero Carità Rosa Balistreri (nata a Licata il 25 marzo 1927), scomparsa prematuramente vent'anni fa a Palermo (20 settembre 1990), non solo non è stata mai dimenticata, ma finalmente, purtroppo da morta, ha ritrovato quel rapporto affettivo …

Licata: Rosa BalistreriRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

Sagre, feste, mercatini, folklore tutto l’anno in provincia di Agrigento

16 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

Elenco degli eventi 06 gennaio Santa Elisabetta Epifania a Santa Elisabetta, la "Pastorale di Nardu", una delle più antiche e autentiche sagre popolari siciliane, tra fede e folklore. 06 gennaio Canicatti' Tradizionale festa di "Li Tri Re" a …

Sagre, feste, mercatini, folklore tutto l’anno in provincia di AgrigentoRead More

Categoria: Attualità, Storia ComuniTag: eventi in provincia di agrigento

Siculiana: il Santuario del Santissimo Crocifisso

16 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

di Alphonse Doria Appena superata la vallata sulla strada statale appare lamagnifica cupola del Santuario del SS. Crocifisso di Siculiana chesormonta tutte le case adagiate sulla collina. I viaggiatori di ieri edi oggi hanno portato con se questo …

Siculiana: il Santuario del Santissimo CrocifissoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: siculiana

Ucciso con tre colpi di pistola il Principe di Raffadali

15 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

L'omicidio avvenne in pieno centro a Palermo il primo luglio del 1949 Ecco l'articolo del GIORNALE DI SICILIA     …

Ucciso con tre colpi di pistola il Principe di RaffadaliRead More

Categoria: Storia ComuniTag: raffadali

CASTELTERMINI

14 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

Casteltermini venne fondato il 5 aprile 1629 dal Principe Gian Vincenzo Maria Termini e Ferreri previo decreto populandi del viceré di Spagna, duca di Albunquerq. Quel primo nucleo di case fu costruito sopra i ruderi di un casale saraceno che si …

CASTELTERMINIRead More

Categoria: Storia ComuniTag: casteltermini

canicattì

CANICATTI’

14 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

Canicattì è un importante centro agricolo della provincia di Agrigento di 34 mila abitanti, sorge a 365 metri di altitudine ed è lambito dal fiume Naro. Il suo nome trae origine da una espressione araba che significa roccia, fortezza, fortilizio di …

CANICATTI’Read More

Categoria: Storia ComuniTag: canicattì

CAMPOBELLO DI LICATA

14 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

L'origine di Campobello di Licata è certamente posteriore al 1400. Il nome del feudo su cui sorse il paese è presente per la prima volta in documenti del 1408 dove si indica come terra soggetta, sotto Federico II d'Aragaona, a Simone Matteo o de …

CAMPOBELLO DI LICATARead More

Categoria: Storia ComuniTag: campobello di licata

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 32
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina 34
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina 36
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 39
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved