• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Storia Comuni

Menfi personaggi illustri: Lorenzo Viviani (musicista)

14 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Nacque a Menfi il 21/12/1879. Sposò Marietta Barrile il 19/12/1908 e da essa ebbe cinque figli: Ludovico, Lorenzo, Renato, Ettore e Chiara. Da giovanetto entrò nel Seminario Vescovile di Girgenti per essere ordinato Sacerdote; fu uno dei migliori …

Menfi personaggi illustri: Lorenzo Viviani (musicista)Read More

Categoria: Attualità, Storia ComuniTag: personaggi illustri

guarino giovanni

CANICATTì personaggi illustri: Giovanni Gaurino Amella (politico)

13 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

DI GABRIELLA PORTALONE Il mio contributo allo studio di questa grande figura d'uomo, di giurista, di politico di poeta delle cose concrete, ritengo non possa che partire da una frase scritta da Pier Luigi Ingrassia, direttore de L'Ora di Palermo, in …

CANICATTì personaggi illustri: Giovanni Gaurino Amella (politico)Read More

Categoria: Storia ComuniTag: canicattì

Licata Città Rivoluzionaria (1944-1967)

13 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Ventiquattro anni di storia politica licatese hanno il loro svolgimento dialettico attraverso tre tappe fondamentali:   a) il passaggio dal regime totalitaria alla democrazia ha determinato nella massa lavoratrice lo choc causato dalla …

Licata Città Rivoluzionaria (1944-1967)Read More

Categoria: Attualità, Storia ComuniTag: licata

Cammarata personaggi illustri: Servo di Dio Girolamo da Cammarata

8 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Servo di Dio Girolamo da Cammarata . Nipote del notaio Girolamo Caruso, attivo in Cammarata tra la fine del secolo XV e i primi anni del secolo XVI, nacque nel 1549 da Antonio Caruso e da Margherita La Lomia che il primo suo biografo, …

Cammarata personaggi illustri: Servo di Dio Girolamo da CammarataRead More

Categoria: Storia ComuniTag: cammarata

Racalmuto contro Montedoro: la guerra per lo zolfo

8 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

  Una vista dei Montigibbilini dal satellite, con in primo piano la Masseria Bellanova e il Segreto del Sonno dove, Franco Caico rinvenne nel 1833 lo Zolfo: era il primo rinvenimento nel Territorio, che, come noto, avrebbe avuto uno …

Racalmuto contro Montedoro: la guerra per lo zolfoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: racalmuto

Naro (Agrigento) nell’epoca borbonica.Appunti

8 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Naro era città demaniale di antica fondazione: conquistata da Rug gero il Normanno nel 1086, era stata inserita nel numero delle città regie da Federico II di Svevia, e, dopo alterne vicende, era stata rein tegrata fra le terre demaniali da re …

Naro (Agrigento) nell’epoca borbonica.AppuntiRead More

Categoria: Storia ComuniTag: naro

Agrigento Storia dello stemma della Provincia

7 Marzo 2015 //  by Elio Di Bella

Lo stemma della provincia di Agrigento è composto dall’unione degli stemmi dei tre centri principali della circoscrizione amministrativa: Agrigento, che occupa tutto il primo campo dello scudo partito, Sciacca e Bivona, allora sedi della Prefettura e …

Agrigento Storia dello stemma della ProvinciaRead More

Categoria: Attualità, Storia ComuniTag: agrigento, provincia di agrigento

Licata. Quella estate del 1943. I ricordi di un testimone

20 Febbraio 2015 //  by Elio Di Bella

di Giuseppe Burgio Era il giugno dell'anno millenovecentoquarantatrè, avevo venti anni; dalle falde del colle San Michele, osservavo, estatico e ammirato, il lento cullarsi dei frumenti, di cui è ricca la nostra Piana, sino alle basse alture e …

Licata. Quella estate del 1943. I ricordi di un testimoneRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

naro

Le origini feudali dei paesi della provincia di Agrigento

24 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

Molte delle città della provincia di Agrigento sono state fondate o rifondate nei secoli scorsi dai maggiori baroni e signori che governarono il territorio. La loro origine è pertanto feudale e la loro storia è stata spesso legata alle alterne …

Le origini feudali dei paesi della provincia di AgrigentoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: aragona, burgio, campofranco, comitini, provincia di agrigento

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 31
  • Vai alla pagina 32
  • Vai alla pagina 33
  • Vai alla pagina 34
  • Vai alla pagina 35
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 40
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved