Padre Francesco Spoto, uno dei più illustri cittadini di Raffadali, è stato, soprattutto, uno dei più fedeli figli di Giacomo Cusmano, suo settimo successore alla guida della congregazione del "Boccone del povero", testimone della fede e …
L’industria mineraria in provincia di Agrigento.Video
https://www.youtube.com/watch?v=7qPXUaQgmOM La settimana Incom 02337 del 28/02/1963 Numero unico speciale dedicato all'industria dello zolfo in Sicilia. Descrizione sequenze:un minatore presso una miniera di zolfo guida un asino che traina un …
L’industria mineraria in provincia di Agrigento.VideoRead More
La Miniera di Cozzo Disi.Video
In un video di nicola palmeri esploriamo la miniera di cozzo disi https://www.youtube.com/watch?v=zQ69ePE_Ufg …
Racalmuto Terrore e Saccheggi. L’esercito spara
Così ci descrive, in un rapporto inviato a Torino (allora capitale del Regno) al ministro degli Interni, "i vandalici fatti consumati a Racalmuto" il prefetto di Girgenti di allora, il toscano ed ex direttore delle Terme di Montecatini, Enrico …
Le Maccalube di Aragona: spinte dal gas si alzano fino a 20-30 metri
Ad Aragona, a 4 km a SO del centro abitato ed a 15 Km a N di Agrigento, su un altipiano che si presenta come una landa brulla ricoperta da una coltre di marne cineree e al quale fanno corona il monte di Businé di Raffadali, il monte San Marco, la …
Le Maccalube di Aragona: spinte dal gas si alzano fino a 20-30 metriRead More
Viaggio nella Sicilia che si ricostruisce dopo la Guerra.Video
VIAGGIO IN SICILIA Regia: Antonio Jannotta Casa di Produzione: Europeo Film Anno: 1948/1950 Abstract: Viaggio nella Sicilia del dopoguerra, impegnata, grazie anche ai fondi ERP, nella ricostruzione e nello sviluppo economico. I …
Viaggio nella Sicilia che si ricostruisce dopo la Guerra.VideoRead More
La Sagra del Mandorlo in Fiore a Naro nel 1939.Video
Giornale Luce B1478 del 15/03/1939 Descrizione sequenze:nelle campagne intorno a Naro in primavera è grande la fioritura dei mandorli ; le pecore pascolano intorno agli alberi di mandorlo ; donne del luogo, in costumi tradizionali, raccolgono i …
La Sagra del Mandorlo in Fiore a Naro nel 1939.VideoRead More
Ferdinandea il Vulcano dimenticato
Le complesse interazioni che negli ultimi 25 milioni di anni sono intercorse tra l’Europa e l’Africa, hanno prima portato alla costruzione della catena appenninica. In seguito, quando i due continenti sono entrati in collisione, sul bordo …
Lo scultore Filippo Bentivegna di Sciacca.Video del 1953
La settimana Incom 01033 del 22/12/1953 Uno scultore dilettante Descrizione sequenze:a spasso tra i possedimenti di Bentivegna a Sciacca ; statua di pietra ; figure in legno ; …
Lo scultore Filippo Bentivegna di Sciacca.Video del 1953Read More