di Elio Di Bella Al centro del Mediterraneo, c'è una terra, consacrata sede della feconda dea Persefone, all'ombra delle cui verdi oasi regnò il leggendario sovrano dei Sicani Cocalo, che qui costruì l'imprendibile e mitica Camico. Questa terra …
Agrigento porti ferrovie strade nell’inchiesta di Franchetti del 1876
Leopoldo Franchetti nella sua inchiesta, pubblicata nel 1876 con il titolo “Condizioni politiche e amministrative della Sicilia (1876)”, fa vari riferimenti alle condizioni dei porti, delle ferrovie delle strade in provincia di …
Agrigento porti ferrovie strade nell’inchiesta di Franchetti del 1876Read More
Ioppolo correva l’anno 1949. Le proteste del Sindaco
L'appello del Sindaco di Ioppolo Giancaxio nel 1949 per dare dignità ad un paese in gravissime difficoltà …
Ioppolo correva l’anno 1949. Le proteste del SindacoRead More
Canicattì Mostra sulla prima Guerra Mondiale
Il ricordo delle conseguenze e dei cambiamenti sociali che la Grande Guerra ha prodotto attraverso la mostra itinerante organizzata dall'Esercito. Il Generale Dalzini promuove la mostra itinerante nell'entroterra agrigentino. Nel novero delle …
Sant’Angelo Muxaro Archeologia e Storia
Camicos, oggi S. Angelo Muxaro. Duemilaecinquecento anime e dominare una vallata che ha conosciuto l'influenza etnica di quasi tutte le popolazioni che nel corso dei millenni hanno invaso e spesso dissacrato le terre sicule. Camicos, …
Aragona La Rivoluzione del 1848
Scoppiata a Palermo il 12 gennaio 1848 per il malessere sociale e per i molti risentimenti che serpeggiavano nella popolazione, si propagò rapidamente in ogni parte della Sicilia e coinvolse tutti i ceti sociali. « Nei villaggi e nelle …
Licata La Rada in una antica stampa
Montallegro e il Platani in una stampa del settecento
Agrigento I Castelli della Provincia
Il castello di Naro presenta pianta irregolare quadrangolare con vasta corte interna sotto la quale è scavata una grande cisterna. Una grande torre quadrata sorge sull'angolo est; sull'angolo sud si trova una torre semicilindrica che non supera …