La rivoluzione del 1860 da molti venne considerata come una reazione della borghesia contro il popolo, dell’industria contro l’agricoltura, del Nord contro il Sud. Con più disperazione si combatté in Sicilia dove le condizioni economiche erano più …
La società economica agrigentina nel periodo borbonico
Nel testo di Massimo Augello e Marco Guidi “Associazionismo economico e diffusione dell’economia politica nell’Italia dell’Ottocento” pubblicato dall’editore Franco Angeli, un paio di pagine sono dedicate alla società economica agrigentina, …
La società economica agrigentina nel periodo borbonicoRead More
Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura
Scuola pratica di agricoltura di Girgenti. - Nella provincia di Girgenti, cessato il dominio borbonico, si pensò ad istituire un Istituto agrario, e la provincia si sobbarcò ad ingenti spese per attuare la cosa. Disgraziatamente, le persone …