Alcuni agrigentini si distinsero durante la prima guerra mondiale (1915-18) e vennero premiato con altissimi riconoscimenti e medaglie. Nel testo di G. Carolei, G. Greganti, G. Modica, Le medaglie d’oro al valor militare, 1917 vengono riportati i …
Agrigento 2020 in pillole: finisce la prima guerra mondiale, la città è in festa
Alle ore 15 del 4 novembre 1918 Austriaci e Italiani cessavano il fuoco. Dopo tre anni di guerra, (“inutile strage” l’aveva definita il Papa Benedetto XV) una delegazione italiana, guidata dal generale Pietro Badoglio e una austriaca guidata dal …
Agrigento 2020 in pillole: finisce la prima guerra mondiale, la città è in festaRead More
AGRIGENTO NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
Girgenti, così si chiamava Agrigento, al tempo della Grande Guerra del 1915-18, contava circa trenta mila abitanti. La città era ancora circondata dalle antiche mura chiaramontane, per cui coincideva con l’attuale centro storico. Solo da meno di …
Agrigento prima guerra mondiale: il sergente maggiore Mestica Giovanni
Sergente Maggiore MESTICA Giovanni 1° Reggimento Granatieri di Sardegna Nato a Girgenti il 10 Gennaio 1886 Morto a Monfalcone il 4 Agosto 1915 Sepolto al Sacrario di Redipuglia Note Storiche: Il 1° Reggimento …
Agrigento prima guerra mondiale: il sergente maggiore Mestica GiovanniRead More