La settimana Incom 01033 del 22/12/1953 Uno scultore dilettante Descrizione sequenze:a spasso tra i possedimenti di Bentivegna a Sciacca ; statua di pietra ; figure in legno ; …
Lo scultore Filippo Bentivegna di Sciacca.Video del 1953Read More
// by Elio Di Bella
La settimana Incom 01033 del 22/12/1953 Uno scultore dilettante Descrizione sequenze:a spasso tra i possedimenti di Bentivegna a Sciacca ; statua di pietra ; figure in legno ; …
Lo scultore Filippo Bentivegna di Sciacca.Video del 1953Read More
// by Elio Di Bella
La settimana Incom 00445 del 24/05/1950 Aeronautica il 2° giro aereo di Sicilia Descrizione sequenze:giro aereo di Sicilia ; l'aereo della settimana Incom riprende i partecipanti ; Siracusa ; isola di Cefalù ; Montelepre ; …
// by Elio Di Bella
Giornale Luce B0842 del 04/03/1936 Descrizione sequenze:vedute panoramiche dell'altipiano centrale siculo ; il fenomeno della Salsa , un emissione di gas delle paludi delle Macalube ; i conetti alti circa un metro prodotti dal fenomeno ; alcuni …
// by Elio Di Bella
Si rivive il fascino di un passato misterioso visitando la necropoli di Sant'Angelo Muxaro. Segno tangibile di una ricca civiltà fiorita a sinistra del fiume Platani (l'antico Alicos) mille anni prima Cristo. Scavata nei calcari e nella roccia …
// by Elio Di Bella
Alessandria della Rocca è un piccolo centro posto a 533 metri sul livello del mare e dista 65 chilometri da Agrigento. La sua fondazione si deve al barone Blasco Carlo Barresi che nel 1570, ottenuto lo jus populandi, fece costruire sul suo feudo le …
// by Elio Di Bella
FRISCIA Saverio (Sciacca (Agrigento) 11.11.1813 – Sciacca (Agrigento) 22.2.1886) Pubblicato nei volumi: L'Internazionale italiana fra libertari ed evoluzionisti. Nato a Sciacca nel 1813 da Michele e Michelangiola Sortino. …
// by Elio Di Bella
di SALVATORE VAIANA, Pubblicato su "Argomenti", rivista del Rotary Club di Canicattì, giugno 2012. Fra gli eventi storici canicattinesi di medio periodo è di notevole rilievo il movimento per l’abbattimento del latifondo, durato circa …
Mezzo secolo di lotte politiche e sindacali a CanicattiRead More
// by Elio Di Bella
Il deputato siciliano D'Ondes Reggio, nella tornata del 5 dicembre del 1863 alla Camera dei deputati di Torino:" Devo esprimere a voi fatti miserandi e sui quali il ministero non accetta inchiesta. Eppure non si tratta di partiti politici; ma dei …
Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incintaRead More
// by Elio Di Bella
Un disastro aereo dimenticato: nel 1952 un aereo inglese precipita presso Burgio (AG). Si tratta della tragedia aerea più grave nel territorio agrigentino. Morirono trentuno passeggeri Un bimotore inglese è precipitato nel pendio a nord della …
Aereo inglese precipita a Burgio (AG). Trentuno mortiRead More
I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy