LA FORTEZZA ARABO-MEDIEVALE DI GUASTANELLA Goffredo Malaterra, monaco benedettino, sceso dalla Normandia alla corte di Sicilia, cronista ufficiale del conte Ruggero, ci dà la più antica notizia del castello di Gastaiel, ovvero Guastanella: …
Agrigento I Castelli della Provincia
Il castello di Naro presenta pianta irregolare quadrangolare con vasta corte interna sotto la quale è scavata una grande cisterna. Una grande torre quadrata sorge sull'angolo est; sull'angolo sud si trova una torre semicilindrica che non supera …
La Sagra del Mandorlo in Fiore a Naro nel 1939.Video
Giornale Luce B1478 del 15/03/1939 Descrizione sequenze:nelle campagne intorno a Naro in primavera è grande la fioritura dei mandorli ; le pecore pascolano intorno agli alberi di mandorlo ; donne del luogo, in costumi tradizionali, raccolgono i …
La Sagra del Mandorlo in Fiore a Naro nel 1939.VideoRead More
Villa Romana a Realmonte: tra Capo Rossello e la Scala dei Turchi
di Natalia Di Bartolo La Villa Romana di Realmonte era una costruzione del I secolo d.C. ed i suoi resti hanno alle spalle le colline marnose tipiche della zona, nelle quali sono stati rinvenuti segni di necropoli, reperti di lavoro e di caccia, …
Villa Romana a Realmonte: tra Capo Rossello e la Scala dei TurchiRead More
Caltabellotta e la ricerca del Santo Graal
Chi è stato anche una sola volta a Caltabellotta, l'antica Triocala che gli schiavi insorti scelsero nella seconda guerra servile per costituirvi il proprio regno, non si stupisce se un paesaggio fiabesco come quello della Montagna dell'antico …