• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
san calogero e la sua città

San Calogero e la sua Città, presentato ad Agrigento il libro di Elio Di Bella sul santo delle Grazie.Video

16 Luglio 2023 //  by Elio Di Bella

Il libro ripercorre con testi degli ultimi cinque secoli la storia della festa agrigentina più attesa, quella dedicata a San Calogero

Da cinque secoli ad Agrigento nel mese di luglio migliaia di fedeli affrontano la calura estiva siciliana per chiedere ad un Santo nero ogni genere di grazia e sciolgono le promesse anche con un lungo viaggio a piedi scalzi. E’ il festino di San Calogero, il taumaturgo che continuerebbe a fare miracoli e a moltiplicare devoti in tante città della Sicilia. Durante gli otto giorni di festa si intersecano misticismo, antiche tradizioni, leggende e profonda fede cristiana. Questa antologia ripercorre con testi degli ultimi cinque secoli la storia della festa agrigentina più attesa. Documenti d’archivio, saggi brevi, descrizioni di viaggiatori, articoli di giornali d’epoca, lettere, ecc. descrivono come la festa è rimasta fedele a se stessa nei secoli, divenendo nel tempo un’esperienza di popolo che non ha eguali probabilmente in nessun altro angolo del mondo.

Puoi acquistarlo su Amazon https://www.amazon.it/dp/B0C6BSW1V8

Categoria: Storia AgrigentoTag: agrigento, agrigento racconta, agrigento storia, girgenti

Post precedente: « Oggi la Rai ricorda Andrea Camilleri in occasione dell’anniversario della sua morte
Post successivo: Il fico d’india in Sicilia »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved