• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Storia Comuni

You are here: Home / Archives for Storia Comuni

La Maccalube di Aragona in un video del 1936

6 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Giornale Luce B0842 del 04/03/1936 Descrizione sequenze:vedute panoramiche dell'altipiano centrale siculo ; il fenomeno della Salsa , un emissione di gas delle paludi delle Macalube ; i conetti alti circa un metro prodotti dal fenomeno ; alcuni …

La Maccalube di Aragona in un video del 1936Read More

Categoria: Storia ComuniTag: maccalube di aragona

LE GROTTE DI SANT’ANGELO MUXARO.Video

2 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Si rivive il fascino di un passato misterioso visitando la necropoli di Sant'Angelo Muxaro. Segno tangibile di una ricca civiltà fiorita a sinistra del fiume Platani (l'antico Alicos) mille anni prima Cristo. Scavata nei calcari e nella roccia …

LE GROTTE DI SANT’ANGELO MUXARO.VideoRead More

Categoria: Storia ComuniTag: grotte di sant'angelo muxaro

alessandria della rocca

ALESSANDRIA DELLA ROCCA STORIA E TRADIZIONI

2 Settembre 2014 //  by Elio Di Bella

Alessandria della Rocca è un piccolo centro posto a 533 metri sul livello del mare e dista 65 chilometri da Agrigento. La sua fondazione si deve al barone Blasco Carlo Barresi che nel 1570, ottenuto lo jus populandi, fece costruire sul suo feudo le …

ALESSANDRIA DELLA ROCCA STORIA E TRADIZIONIRead More

Categoria: Storia ComuniTag: alessandria della rocca

Saverio Friscia

31 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

FRISCIA Saverio(Sciacca (Agrigento) 11.11.1813 – Sciacca (Agrigento) 22.2.1886)Pubblicato nei volumi: L'Internazionale italiana fra libertari ed evoluzionisti.   Nato a Sciacca nel 1813 da Michele e Michelangiola Sortino. …

Saverio FrisciaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: agrigento, bakunin, massoneria, mazzini, mazzinianesimo, risorgimento, saverio friscia, sciacca

canicattì panorama 1931

Mezzo secolo di lotte politiche e sindacali a Canicatti

17 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

di SALVATORE VAIANA,  Pubblicato su "Argomenti", rivista del Rotary Club di Canicattì, giugno 2012.Fra gli eventi storici canicattinesi di medio periodo è di notevole rilievo il movimento per l’abbattimento del latifondo, durato circa …

Mezzo secolo di lotte politiche e sindacali a CanicattiRead More

Categoria: Storia ComuniTag: canicattì, canicattinese, fasci sicilia, francesco crispi, provincia di agrigento, sicilia

Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incinta

10 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

Il deputato siciliano D'Ondes Reggio, nella tornata del 5 dicembre del 1863 alla Camera dei deputati di Torino:" Devo esprimere a voi fatti miserandi e sui quali il ministero non accetta inchiesta. Eppure non si tratta di partiti politici; ma dei …

Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incintaRead More

Categoria: Storia ComuniTag: licata

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 41
  • Go to page 42
  • Go to page 43
  • Go to page 44
  • Go to page 45
  • Go to page 46
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, nel dopoguerra torna il calcio: prima dell’Akragas c’era A.S. Agrigento 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più