Giornale Luce B0842 del 04/03/1936 Descrizione sequenze:vedute panoramiche dell'altipiano centrale siculo ; il fenomeno della Salsa , un emissione di gas delle paludi delle Macalube ; i conetti alti circa un metro prodotti dal fenomeno ; alcuni …
LE GROTTE DI SANT’ANGELO MUXARO.Video
Si rivive il fascino di un passato misterioso visitando la necropoli di Sant'Angelo Muxaro. Segno tangibile di una ricca civiltà fiorita a sinistra del fiume Platani (l'antico Alicos) mille anni prima Cristo. Scavata nei calcari e nella roccia …
ALESSANDRIA DELLA ROCCA STORIA E TRADIZIONI
Alessandria della Rocca è un piccolo centro posto a 533 metri sul livello del mare e dista 65 chilometri da Agrigento. La sua fondazione si deve al barone Blasco Carlo Barresi che nel 1570, ottenuto lo jus populandi, fece costruire sul suo feudo le …
Saverio Friscia
FRISCIA Saverio(Sciacca (Agrigento) 11.11.1813 – Sciacca (Agrigento) 22.2.1886)Pubblicato nei volumi: L'Internazionale italiana fra libertari ed evoluzionisti. Nato a Sciacca nel 1813 da Michele e Michelangiola Sortino. …
Mezzo secolo di lotte politiche e sindacali a Canicatti
di SALVATORE VAIANA, Pubblicato su "Argomenti", rivista del Rotary Club di Canicattì, giugno 2012.Fra gli eventi storici canicattinesi di medio periodo è di notevole rilievo il movimento per l’abbattimento del latifondo, durato circa …
Mezzo secolo di lotte politiche e sindacali a CanicattiRead More
Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incinta
Il deputato siciliano D'Ondes Reggio, nella tornata del 5 dicembre del 1863 alla Camera dei deputati di Torino:" Devo esprimere a voi fatti miserandi e sui quali il ministero non accetta inchiesta. Eppure non si tratta di partiti politici; ma dei …
Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incintaRead More