È noto che nel luglio del 1831, preceduta e seguita da parecchi terremoti, una eruzione sottomarina formava di fronte a Sciacca un’ isoletta che gli Inglesi dissero di Graham, e gli Italiani prima isola Giulia, e poi Ferdinandea, in onore del sovrano …
L’isola Ferdinandea e gli Inglesi
Voglio raccontarvi la breve storia di un’isola, la quale sarebbe ancora visibile da Agrigento se... non fosse scomparsa. La mattina del 16 luglio del 1831, alla longitudine 12.44 e alla latitudine 37, 11, nella Secca del Corallo, fra Sciacca e …