Una panoramica storica dell’Ordine dei Frati Minori, evidenziando i contributi significativi dei suoi leader e l’importanza dell’Ordine nella Chiesa e nella società.
L’Ordine dei Frati Minori, noto anche come Ordo Fratrum Minorum (sigla O.F.M.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio che appartiene alla Famiglia francescana. Questo ordine, insieme ai frati minori conventuali e ai frati minori cappuccini, costituisce il cosiddetto Primo Ordine della Famiglia francescana.
Il 8 giugno 1658, Toledo accolse come successore il P. Michelangelo Bonadias da Sambuco di Sicilia. Nel 1663, pubblicò gli Statuti Generali, noti come Statuti Sambucani. Durante il suo mandato, visitò personalmente quasi tutte le province d’Italia e di Francia. Al termine del suo sessennio, divenne Vescovo di Catania e, con profonda devozione, morì il 27 agosto 1686.
Dopo di lui, l’Ordine vide la guida del P. Ildefonso Salizzani, originario della Provincia di S. Giacomo in Spagna. Eletto in Araceli il 1 giugno 1664, divenne Vescovo di Oviedo nel 1668. Continuò a guidare l’Ordine sotto il comando del Papa Clemente IX fino al Capitolo, quando fu sostituito dal P. Francesco Maria Rhini di Polizzi, nato a Palermo. Quest’ultimo, eletto a Vagliadolid il 24 maggio 1670, si recò in Francia per ordine del re e del Papa, dove gestì con saggezza gli affari dell’Ordine, riformando tutti secondo la purità della Regola. Successivamente, divenne Vescovo di Siracusa e poi di Girgenti, passando alla vita eterna nel 1696.
L’Ordine ha visto molti leader devoti e dedicati nel corso degli anni, ognuno dei quali ha contribuito in modo unico alla sua crescita e al suo sviluppo. La loro storia è un testamento alla loro fede, al loro impegno e al loro amore per Dio e per l’umanità.
Piccolo compendio di storia dei frati minori è uno studio del p. Marcellino da Lanciano, ex-definitore generale dello stesso ordine, pubblicato a Quaracchi nel 1898 presso la Tipografia del collegio di S. Bonaventura. Questo testo offre una panoramica dettagliata e approfondita della storia e delle realizzazioni dell’Ordine, rendendolo una risorsa preziosa per chiunque desideri imparare di più sull’importante ruolo che l’Ordine ha giocato nella Chiesa e nella società nel corso dei secoli.
Ordine dei Frati Minori,
Ordo Fratrum Minorum,
Famiglia francescana,
Storia dei frati minori,
P. Michelangelo Bonadias
fonte