• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
campane della cattedrale di agrigento

Il dolce suono delle campane di Agrigento in una suggestiva poesia di Giuseppe Longo

31 Agosto 2022 //  by Elio Di Bella

Campane d’Agrigento, ondanti sui floridi clivi,

ne l’aria cilestrina, tra la montagna e il mare

Come la melodia del murmure lene dei venti

arriva col profumo de le ginestre in fiore,

 tra le grandi ruine che videro i secoli lenti

 passar, come le nubi, sul loro sogno infranto,

giunge col vento il rombo delle campane di Cristo

da la città che bianca stendeasi al sol di maggio.

 Grandi, su gli olive ti, trapassano nuvole bianche;

l’ombra, silenziosa, i poggi trascorre e le valli:

svola su le colonne d’Hera (tempio di Giunone), che suonan nel vento,

come un ‘immensa arpa su la collina verde;

 su la Concordia, sopra le grandi colonne d’Alcide (nome greco di Ercole)

sul gigante atterrato (il telamone del tempio di Giove), sopra le Tre colonne (tempio dei Dioscuri).

Passa l’ombra e dilegua; svanisce la romba lontana

de le campane; tiene sacro silenzio i luoghi.

Vive nel gran silenzio il sogno dei secoli morti,

un ‘immortai bellezza raggia ed accende i cieli.

Sognano le rovine… Fluttuan ne l’aria i fantasmi

di quell’antica vita; fulgidi templi al sole,

turbe festanti, inni salienti nel placido azzurro,

bianchi marmorei numi, gioia raggianti e forza…

Giuseppe Longo, Campane di Agrigento

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento racconta, giuseppe Longo

Post precedente: « I redentoristi ad Agrigento:dal sostegno ai Borboni alla soppressione
Post successivo: L’unità spirituale dei siciliani è intramontabile »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved