Selinunte, la Scala dei Turchi e il Teatro Pirandello, dal 19 al 21 giugno prossimi, saranno luoghi simbolo di una rinascita della musica e dello spettacolo. La “Festa della Musica” arriva anche nella Sicilia occidentale, oltre che in 720 città italiane che si animeranno con oltre diecimila eventi previsti. Il 19 giugno, il primo appuntamento nel magnifico scenario del Parco Archeologico di Selinunte. Per l’occasione si rievocherà il primo Festival Pop rock svoltosi a Roma negli anni Settanta.
Presentano lo spettacolo ai piedi dei templi selinuntini Carlo Massarini e Valeria Milazzo.
Protagoniste saranno le Band dei Conservatori di Musica partecipanti. Saranno ben 60 i musicisti impegnati in un excursus della storia del pop rock dagli anni ’70 fino ai nostri giorni. Il 20 Giugno Scala dei Turchi performance al tramonto del Toscanini Brass Ensemble diretto dal M° Nicola Di Grigoli all’insegna del Recovery Sound ; infine, il 21 Giugno “Le Nozze di Figaro” di Mozart al Teatro Pirandello di Agrigento con i Solisti e l’Orchestra Sinfonica dei Conservatori Toscanini di Ribera e Scontrino di Trapani diretti dal M° Alberto Maniaci.