• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Festival della Scienza nella Valle dei Templi

28 Luglio 2014 //  by Elio Di Bella

Festival dell Scienza – Tempio di Giunone – Valle dei Templi

4 Agosto, dalle ore 19:00

19:00 – 23:50
Passeggiata tra Scienza e Tecnologia” esperti divulgatori scientifici della BIS-Italia e studenti della Sapienza di Roma introdurranno alla tecnologia spaziale, all’astronomia e alla costruzione dirazzi spaziali con simulatori e robot marziano

21:00 – 23:50
“Le radici greche della scienza moderna” – Carlo Rovelli
“ll racconto mitologico delle costellazioni” – Tommaso Parrinello, Raimondo Moncada, Lucia Alessi e Salvo Pluchino
“Star Party” – Osservazioni del cielo e dei Pianeti con telescopio

Ingresso Gratuito

5 Agosto, dalle ore 19:00

19:00 – 23:50
Passeggiata tra Scienza e Tecnologia” esperti divulgatori scientifici della BIS-Italia e studenti della Sapienza di Roma introdurranno alla tecnologia spaziale, all’astronomia e alla costruzione dirazzi spaziali con simulatori e robot marziano

21:00 – 23:50
“Una notte di 45 anni fa: il racconto della Luna tra realtà’ e fantasia” – Paolo D’Angelo, Paolo Attivissimo e Raimondo Moncada
Start Party – Osservazioni del cielo e dei Pianeti con telescopio

Ingresso Gratuito

6 Agosto, dalle ore 19:00

19:00 – 23:50
Passeggiata tra Scienza e Tecnologia” esperti divulgatori scientifici della BIS-Italia e studenti della Sapienza di Roma introdurranno alla tecnologia spaziale, all’astronomia e alla costruzione dirazzi spaziali con simulatori e robot marziano

21:00 – 23:50
“Le lune del sistema solare: un’esplorazione scientifica e musicale di altri mondi alla ricerca della vita” – Roberto Orosei con Federica Fontanesi (flautista)
Start Party – Osservazioni del cielo e dei Pianeti con telescopio

Ingresso Gratuito

10 Agosto, ore 19:00 – 20:00

Prima dell’inizio della serata Notte con le Stelle, opportunità per tutti sopratutto per giovani e bambini di incontrare astronauta Paolo Nespoli per foto e autografi.

10 Agosto, ore 21:00

21:00 – 23:50

– “Sei mesi in orbita terrestre: incontro con Paolo Nespoli
– Collegamento con Luca Parmitano da Houston
– “La Notte” Casa del Musical, regia di Marco Savatteri
– Premiazione I Edizione Premio Studio per la Scienza
– “La Luna e dintorni”, Salvo Pluchino

Ingresso: Intero 9 euro, ridotto 6 euro (soci FAI e giovani < 26 anni), gratuito soci Associazione Notte con le Stelle
Prevendita: TAMTAM Viaggi, Via Imera, 7 – 92100 Agrigento. Tel. 0922 20436

Categoria: Senza categoriaTag: agrigento, valle dei templi

Post precedente: « Agrigento ma Girgenti è un’altra cosa
Post successivo: La Signoria dei Chiaramonte ad Agrigento »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved