• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Agrigento, Spataro: “In via Plebs Rea avvallamento rischioso per automobilisti e passanti”

24 Agosto 2021 //  by Elio Di Bella

“Una sorta di avvallamento che, da un momento all’altro, si trasformerà in una voragine. Possibili gravi conseguenze in termini di incidenti e di danni per passanti e automobilisti”. La segnalazione arriva dal consigliere comunale di Agrigento, Pasquale Spataro.

“E’ mai possibile – afferma Spataro –  che gli amministratori non si accorgano di questa grave anomalia del manto stradale? Non è comprensibile e tollerabile l’immobilismo di fronte ad un pericolo del genere.

Non basta mettere una pezza

Secondo il consigliere comunale “Urge un intervento serio e risolutivo.   Non basta mettere una pezza per tappare la buca, ma bisogna capire, approfondire ed individuare le cause per cui la strada cede in quel punto. Solo così si potrà porre definitivamente fine a questa situazione che rischia di procurare spiacevoli episodi.

tutto questo non è tollerabile

” Il quartiere della “Bibbirria” -conclude- osì come tanti altri luoghi e frazioni del territorio comunale, viene attenzionato solo durante il periodo elettorale. Per i restanti 5 anni non trova più interlocutori istituzionali, finendo per essere colpevolmente abbandonato a sé stesso.

Tutto questo non è tollerabile  e nemmeno rispettoso nei confronti degli agrigentini. I cittadini hanno diritto, a fronte del regolare pagamento dei tributi locali, ad avere strade sicure e servizi efficienti. Purtroppo questa amministrazione non sembra essere alleata della città e dei cittadini”.

Categoria: In 5 Minuti, News, News ItalianeTag: agrigento, consiglio comunale

Post precedente: « Mafia: quel processo contro La Fratellanza che mise in ginocchio i boss di Agrigento
Post successivo: Agrigento ricorda Nicolò Gallo, fu ministro della Giustizia e della scuola »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved