
GENNAIO 16.Concessione del Teatro Margherita alla Compagnia dell’Opera Lirica de) Maestro G. Mule (d. p.\
FEBBRAIO 6. — Contributo per il refettorio popolare per l’anno 1932 Id. p).
MARZO 5. — Assicurazione del personale della spazzatura e del trasporto di carni macellate (d. p.).
15. — Approvazione dell’elenco dei poveri ammessi all’assistenza sanitaria gratuita (1932).
15.— Contributo per la celebrazione del 30° anniversario del supplizio di G. Oberdan (d. p)
26. — Approvazione dello Statuto del Templum Charitatis (d. p.)
APRILE 4. – Encomio per l’atto eroico del soldato del 5″ Regg. Fanteria Salvatore Castagnola. Mentre guidava un carro militare, il mulo s’impenna, alla vista di biancheria sciorinata, che sventolava e mentre si sforzava di trattenerlo è sbattuto contro un muro. Malconcio è raccolto e condotto all’Ospedale Civile, ove, dopo quattro giorni di sofferenze, spirò. Si propone al Governo del Re adeguato compenso alla famiglia (d. p.) .
4. —- Indennizzo per un’ispezione dei servizi di censimento ed anagrafe (d. p.).
16. — Spesa pel ricevimento dei Consiglieri di amministrazione della ferrovia Danubio-Sava-Adriatica d. p.;.
26. — Festa del Natale di Roma al Tempio della Concordia. Inno a Roma (Puccini), Alla Patria (Landonai)); coro degli alunni della Scuola Magistrale. Recita dal Carme secolare di Orazio.
23. — Acquisto di un quadro ad olio del pittore R. Butera (d. p.).
28. — Acquisto di chiusini idraulici stradali (d. p.).
MAGGIO 14. — Parere favorevole sulla deliberazione della Congregazione di carità ( 26 – 3 – 1932) riguardo della inversione del Manie di Pietà a favore dell’Ospedale Civile (d. p.)
14. — Contributo per la li” Festa dell’Uva (d. p.).
14. — Autorizzazione alla Commissione amministrativa del Museo di Storia Naturale « M. Fodera » di includere nel suo statuto il riconoscimento della personalità giuridica.
MAGGIO 14. — Bando di concorso per il posto di Veterinario comunale, Direttore del Macello pubblico (d. p).
14. — Indennizzo . del Prof. E. Oliver! per ricerche di a in contrada Montaperto e Giardini Callotti ;d. p.).
15. — Contributo per opere accessorie nella chiesa del P torio per la cappella votiva pei morti in guerra di Agrigento (r
19. — Contributo al Consorzio Universitario di Palermo p periodo di 15 anni (dal 1° gennaio 1932).
27. – Spesa pel ricevimento di Mons. Peruzzi: Vescovo di gento (d. p.L
27. – Assicurazione dello guardie pompieri, fontanieri • tonicri colla Compagnia di Assicurazioni di Milano (d. p.).
GIUGNO 11. — Indennizzo dell’lng. A. De Vita da Eom ricerche georabdiche di acqua nelle adiacenze di Agrigento
11. — Contributo per la partecipazione della città alla } Turistica indetta dall’E. N. I. T. in seno alla VI Fiera Campi di Tripoli (il. p.).
25. — Acquisto di una copia dell’ opera del Generale Brancaccio : « Dal Nido tóavojardo al Trono d’Italia » Id. p.
27. — Acquisto rli materiali por la lotta contro le mosche
27. – Riparazione urgente dell’abbeveratoio pubblico di cazzo (d. p.).
LUGLIO 9. — Convenzione fra la 8. E. T. ed il Comi Agrigento per l’esecuzione della fossa del cavo sotterraneo pi pianto del telefono automatico (23-6-1932) (il. p.’.
9. — Sussidio al Comitato Provinciale dell’O. N. Dop A. 1932 (ri. p.).
9. — Voto di lodo al Corpo dei Pompieri per l’opera ] nell’iuc«nrlio, sviluppatosi nei pressi della Stazione ferroviari nell’officina di vulcanizzazione di Luigi Pardo (d. p.),
elio di bella