
Giovedì, 13 settembre 2018, alle ore 18,30, presso gli spazi espositivi del complesso monumentale di S. Maria dei Greci, sarà inaugurata la mostra La Girgenti di Luigi Pirandello : percorsi culturali e letterari, realizzata dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA. in collaborazione con il Polo regionale per i siti culturali di Agrigento.
Alle altre iniziative presentate in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, si aggiunge la realizzazione di questa esposizione che indaga il rapporto dello scrittore agrigentino con la sua città natale, rivolgendo l’attenzione ai luoghi, in particolare del Centro Storico, che hanno suscitato il suo interesse e la sua curiosità, caratterizzando e contestualizzando al tempo stesso le vicende e le peculiarità dei personaggi descritti nelle sue opere. Le importanti testimonianze fotografiche provengono da importanti Istituzioni pubbliche nazionali e internazionali e da collezioni private.
Le immagini in mostra, riferibili ad un periodo che va dalla seconda metà dell’800 ad oggi, ci offrono vedute di monumenti, quartieri e scorci urbani, filtrate dalle impressioni che Luigi Pirandello ne ha tratto e riportato nei suoi lavori, dove si percepiscono atmosfere ed emozioni del passato, spesso ancora attuali. Le preziose testimonianze fotografiche evidenziano come alcuni luoghi siano rimasti ancora intatti, così com’erano nell’attimo in cui sono stati fissati per immagine scritta dallo scrittore agrigentino.
Il visitatore in questo modo è guidato, attraverso specifici itinerari, alla conoscenza del centro storico di Agrigento, percorrendo luoghi densi di storia e di suggestioni, posti, in maniera unica, in una dimensione letteraria che ne fa ben affiorare l’identità.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato il catalogo della mostra.