• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

In mostra la Girgenti di Luigi Pirandello

You are here: Home / Attualità / In mostra la Girgenti di Luigi Pirandello
mostra pirandello
mostra pirandello

7 Settembre 2018 //  by Elio Di Bella

mostra pirandello
mostra pirandello

Giovedì, 13 settembre 2018, alle ore 18,30, presso gli spazi espositivi del complesso monumentale di S. Maria dei Greci, sarà inaugurata la mostra La Girgenti di Luigi Pirandello : percorsi culturali e letterari, realizzata dalla Soprintendenza ai BB.CC.AA. in collaborazione con il Polo regionale per i siti culturali di Agrigento.

Alle altre iniziative presentate in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, si aggiunge la realizzazione di questa esposizione che indaga il rapporto dello scrittore agrigentino con la sua città natale, rivolgendo l’attenzione ai luoghi, in particolare del Centro Storico, che hanno suscitato il suo interesse e la sua curiosità, caratterizzando e contestualizzando al tempo stesso le vicende e le peculiarità dei personaggi descritti nelle sue opere. Le importanti testimonianze fotografiche provengono da importanti Istituzioni pubbliche nazionali e internazionali e da collezioni private.

Le immagini in mostra, riferibili ad un periodo che va dalla seconda metà dell’800 ad oggi, ci offrono vedute di monumenti, quartieri e scorci urbani, filtrate dalle impressioni che Luigi Pirandello ne ha tratto e riportato nei suoi lavori, dove si percepiscono atmosfere ed emozioni del passato, spesso ancora attuali. Le preziose testimonianze fotografiche evidenziano come alcuni luoghi siano rimasti ancora intatti, così com’erano nell’attimo in cui sono stati fissati per immagine scritta dallo scrittore agrigentino.
Il visitatore in questo modo è guidato, attraverso specifici itinerari, alla conoscenza del centro storico di Agrigento, percorrendo luoghi densi di storia e di suggestioni, posti, in maniera unica, in una dimensione letteraria che ne fa ben affiorare l’identità.
In occasione dell’inaugurazione sarà presentato il catalogo della mostra.

 

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: AttualitàTag: girgenti, luigi pirandello

Previous Post: «panorama di girgenti Girgenti, una vecchia mendicante, accoccolata presso i gradini dell’antico suo trono
Next Post: Sicurezza alimentare. Raffiche di controlli in provincia di Agrigento »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più