• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
Klenze, Leo von und Rottmann, Carl-Blick auf Agrigent
Klenze, Leo von und Rottmann, Carl-Blick auf Agrigent

Il viaggio di Leon von Klenze ad Agrigento. Straordinarie immagini della città e dei templi

22 Gennaio 2019 //  by Elio Di Bella

 

La porta di Ponte è la stessa che si vede in quest’altro disegno di Klenze

tempio della concordia
tempio di giunone

tempio di giove
capitelli e triglif
tempio di esculapio
tempio di esculapio
capitelli
oratorio di falaride
tempio della concordia
agrigento
tempio della concordia
tempio della concordia
tempio della concordia
tempio della concordia
gigante
tempio dei giganti
tempio di giunone
tempio di giunone
tempio di giunone
capitelli del tempio della concordia
riglifi e meope del tempio della concordia
tempio della concordia

fonte

Leo von Klenze  architetto, pittore, scrittore tedesco  il 28 dicembre 1823 , giunse ad Agrigento dove soggiornò  per circa tre settimane, preso dall’impegno di rilevare i templi,   ospte presso la villa dell’antiquario Giuseppe Panitteri.«Quando ho osservato questi edifici da vicino – scrive Klenze alla moglie nel gennaio del 1824 – ho constatato che tutto quello che abbiamo appreso dalle opere francesi e inglesi è davvero impreciso. Perciò ho deciso di misurare e disegnare tutto da capo». Illustrava così il lavoro svolto nella Valle dei Templi.

Categoria: Agrigento RaccontaTag: agrigento, agrigento arte, girgenti

Post precedente: « Fondazione della colonia greca di Akragas
Post successivo: Il magnifico Tempio della Concordia ad Agrigento in una fotogalleria con oltre 150 immagini »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved