Viaggio in Sicilia di Gastone Vuillier Si accendono dei lumi qua e là nelle ombre della terra e qualche stella scintilla in cielo. Arriviamo a Caltanissetta, oggi scopo del mio viaggio.questo scellerato vento fa sbattere gli usci e le imposte; il …
Palermo 1897: scoperto negli archivi il primo “pizzo”
Mafia: a Palermo le prime richieste di pizzo datate 1897 (2)(Adnkronos) - Nel libro Vincenzo Prestigiacomo coglie l'immagine di una citta' che vive tra '800 e '900 lo sfarzo dell'eleganza e dei sontuosi ricevimenti nelle dimore …
Palermo 1897: scoperto negli archivi il primo “pizzo”Read More
La Sicilia nel 1958.Video
https://www.youtube.com/watch?v=fVe2eFJIVc4 Descrizione sequenze:cactus e spighe di grano al vento ; chioma di albero si staglia in cielo ; canali d'acqua ; uomini in sella ai cavalli attraversano un canale di acqua ; struttura …
Quel 10 agosto del 1860: la strage di Bronte
Immaginatevi di entrare nel cuore del Risorgimento italiano, nel 1860, l’anno di tutte le speranze e dell’imminente unificazione dell’Italia. Immaginatevi le città liberate, i Borboni che perdono, mentre al Nord i piemontesi avanzano lentamente. …
I Pirati minacciano le coste della Sicilia
PIRATI NEL LITORALE DELLA SICILIA SUD-ORIENTALE DI MELCHIORRE TRIGILIA (Articolo pubblicato nella rivista Pagine dal Sud) VERRE E I PIRATI DI PORTO ULISSE Nel libro V delle Orazioni contro Verre, Cicerone (I sec. a.C.) …
I carusi e l’avventura della zolfara siciliana
di Giovanna LAURICELLA I "carusi" e l'avventura della zolfara siciliana. "Mamma, nun mi mannari a la pirrera...." : è il primo verso di un canto disperato, quello dei "carusi", le vittime innocenti della tragica avventura delle zolfare siciliane. …