Lo stemma della provincia di Agrigento è composto dall’unione degli stemmi dei tre centri principali della circoscrizione amministrativa: Agrigento, che occupa tutto il primo campo dello scudo partito, Sciacca e Bivona, allora sedi della Prefettura e delle due sottoprefetture da essa dipendenti.
Lo stemma riferito ad Agrigento è un poco differente da quello effettivamente in uso da parte del Comune di quella città: qui i tre tradizionali giganti sono posti su una pianura, nel campo azzurro, e sostengono una “piattaforma” con l’immagine simbolica della città, alla base della quale è riportato il motto Signat Agrigentum Mirabilis Aula Gigantum (che in quello del Comune è posto su un nastro svolazzante all’esterno dello scudo), mentre un’ostia cima la torre più alta e dichiara la fede cristiana del territorio, infine, una crocetta scorciata (cioè coi bracci accorciati) è posta sulla torricella di destra (sinistra; in araldica).