• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

ACQUISTA SU AMAZON RISORGIMENTO E ANTIRISORGIMENTO IN EBOOK O CARTACEO

You are here: Home / Attualità / ACQUISTA SU AMAZON RISORGIMENTO E ANTIRISORGIMENTO IN EBOOK O CARTACEO

4 Maggio 2017 //  by Elio Di Bella

 

 

RISORGIMENTO E ANTIRISORGIMENTO:

Mezzo secolo di lotte politiche nella realtà storica della patria di Luigi Pirandello e nel romanzo “I Vecchi e i Giovani”

di Elio Di Bella

Edizioni Amazon

Ebook euro 3;  cartaceo euro 10

CLICCA QUI E VAI SUL SITO DI AMAZON

 

Nel suo più ampio romanzo, “ I Vecchi e i Giovani”, Pirandello ha fatto di Girgenti il « centro catalizzatore » della sua fantasia. Non pochi studiosi hanno espresso la convinzione che un lavoro critico su quest’opera appare incompleto senza avere compiuto il tentativo di ricondurre alla realtà dell’ambiente, della società, della storia di Girgenti le pagine di una vicenda che presenta numerosi elementi autobiografici.

Questo testo ha ottenuto nel 1986 il premio dell’editore Mursia, che viene attribuito ad Agrigento, nel corso degli annuali convegni internazionali di studi pirandelliani, alle migliori tesi di laurea presentate dai laureati nelle Università italiane e che hanno a tema la produzione pirandelliana.

Questa la motivazione:

“Per aver sostanziato con documenti e ricerche di carattere storico, in raffronto speculare, quelle pagine de “I vecchi e i giovani” nelle quali Pirandello fa opera, con animo di artista, di rievocazione storica degli avvenimenti che caratterizzarono Girgenti negli anni del Risorgimento fino alle vicende post-unitarie e a quelle legate ai Fasci Siciliani ed avere rilevato corrispondenze e dissonanze tra documento e pagina narrativa sgombrando, in perfetta sintonia con le anticipazioni pirandelliane, taluni pregiudizi di natura storiografica”.

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: AttualitàTag: agrigento, elio di bella, luigi pirandello

Previous Post: « Agrigento alla fine del secolo XIX nel racconto del viaggiatore Salvatore Lanza di Trabia
Next Post: Acquista su Amazon “Senza Storia” Vite Innocenti Rubate dalla Mafia – in ebook o cartaceo »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Falaride, tiranno di Akragas tra storia e leggenda 7 Marzo 2021
  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored