• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Siculiana personaggi illustri: Basile il medico di Garibaldi

16 Novembre 2014 //  by Elio Di Bella

Il medico chirurgo Dott. Giuseppe BASILE (fratello del Missionario Gesuita Padre Vincenzo, del Sacerdote Redentorista padre Salvatore, del Canonico Monsignor Onofrio e del Farmacista Enologo Luigi) nacque a Siculiana nell’allora provincia di Girgenti (oggi Agrigento) il 9 giugno 1830. A ventitre anni si laureò in Farmacia e a ventinove in Chirurgia, conseguendo successivamente la laurea in Medicina, essendo a quell’epoca la branca della Medicina separata da quella della Chirurgia. Tra le carte di famiglia si conserva il diploma di laurea in Chirurgia rilasciato dalla Università degli Studi di Palermo, rilegato in una elegante custodia in cuoio, con impressioni in oro, risalente al 1859, regnando Francesco II di Borbone.
Nel 1860 entrò a far parte del Comitato Segreto Rivoluzionario di Palermo presieduto dal medico-patriota Gaetano La Loggia. Dopo lo sbarco dei Mille a Marsala, venne incaricato dal suddetto Comitato di “andare a complimentare il Generale Garibaldi per il generoso soccorso apportato alla rivoluzione siciliana”.

CONTINUA

Categoria: Storia ComuniTag: siculiana

Post precedente: « Agrigento personaggi illustri: Giuseppe Sinatra
Post successivo: Pindaro: ode a Senocrate di Agrigento vincitore a Delfi »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved