Il medico chirurgo Dott. Giuseppe BASILE (fratello del Missionario Gesuita Padre Vincenzo, del Sacerdote Redentorista padre Salvatore, del Canonico Monsignor Onofrio e del Farmacista Enologo Luigi) nacque a Siculiana nell’allora provincia di Girgenti (oggi Agrigento) il 9 giugno 1830. A ventitre anni si laureò in Farmacia e a ventinove in Chirurgia, conseguendo successivamente la laurea in Medicina, essendo a quell’epoca la branca della Medicina separata da quella della Chirurgia. Tra le carte di famiglia si conserva il diploma di laurea in Chirurgia rilasciato dalla Università degli Studi di Palermo, rilegato in una elegante custodia in cuoio, con impressioni in oro, risalente al 1859, regnando Francesco II di Borbone.
Nel 1860 entrò a far parte del Comitato Segreto Rivoluzionario di Palermo presieduto dal medico-patriota Gaetano La Loggia. Dopo lo sbarco dei Mille a Marsala, venne incaricato dal suddetto Comitato di “andare a complimentare il Generale Garibaldi per il generoso soccorso apportato alla rivoluzione siciliana”.