(ANSA) – SAMBUCA (AGRIGENTO), 9 AGO – Sambuca di Sicilia, il comune nell’Agrigentino, è stato inserito nell’elenco dei 238 “Borghi più belli d’Italia”. La consegna della bandiera che lo certifica, alla presenza della giunta e del consiglio comunale, si svolgerà domani alle 21 sulla scalinata del Terrazzo Belvedere. Alla cerimonia parteciperanno, oltre al presidente nazionale dell’associazione Umberto Forte, diverse rappresentanze degli altri 14 “Borghi più belli di Sicilia”.
Soddisfazione espressa dalla giunta.
“Sambuca così – dice il sindaco Ciaccio – è il 238° “Borgo più bello d’Italia”, il 13° della Sicilia e l’unico della Provincia Agrigentina”. La dettagliata analisi del “testo” architettonico e del “contesto” socio-culturale è stata fatta da Umberto Forte, Direttore Generale dell’Associazione, e da Giuseppe Simone Vice Presidente dell’Associazione collegata all´ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in visita a Sambuca. Tra i borghi più belli si annoverano Cefalù in Sicilia, Norcia in Umbria, Lovere sul Lago d’Iseo, in Lombardia.
“Molti i benefici che dall’adesione scaturiranno – sottolinea l’assessore al ramo, l’arch. Giuseppe Cacioppo – primo fra tutti l’innesco di flussi turistici di “nicchia” grazie alla cartellonistica di settore, all’utilizzo su tutti i documenti ufficiali del logo dell’associazione, dall’inserimento nella guida che racconta la storia del borgo, le emergenze architettoniche da visitare, i piaceri e i sapori, gli eventi, i musei.”
“L’ammissione all’associazione – tiene a precisare l’architetto Cacioppo –non è però un obiettivo raggiunto ma è solo un punto di partenza. Ora è necessario ottimizzare diversi servizi: la raccolta differenziata, i parcheggi nelle aree con particolari emergenze architettoniche, ma anche una maggiore cura del verde pubblico, il rispetto degli impaginati prospettici e l’utilizzo di materiali quali il legno per gli infissi e il coppi siciliani per le coperture dei fabbricati ricadenti nel centro storico”.