• Menu
  • Skip to primary navigation
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Before Header

Cerca sul Sito

Agrigento Ieri e Oggi

Header Left

Seguimi sui Social

Header Left

Seguimi sui Social

  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • Agrigento Racconta
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Attualità
  • Storia
  • Blog
  • Tutte le Categorie
    • accadde oggi
    • Agrigento Racconta
    • Attualità
    • blog
    • Filosofia
    • Notizie Sicilia
    • Sport
    • storia
    • Storia Agrigento
    • Storia Comuni
    • Storia Sicilia

Dove trovi ad Agrigento la migliore Genovese ? Sondaggio

You are here: Home / Attualità / Dove trovi ad Agrigento la migliore Genovese ? Sondaggio
genovese dolce

10 Agosto 2014 //  by Elio Di Bella

genovese dolce

Salve, dove si mangia secondo voi la migliore Genovese ad Agrigento ?

E’ tra i dolci più popolari nella Città dei Templi. Tanti agrigentini vanno nella loro pasticceria preferita (o anche in un bar o in panificio) per il loro quotidiano appuntamento con la Genovese calda calda, appena sfornata. Impastata con le punta delle dita e velocemente, trova subito in città i suoi molti affezionati.

Cornetto ?  caffè ? No grazie, Genovese. Ma dove mangi la migliore ?

C’è chi la preferisce con la crema e chi con la ricotta. Se volete potete quindi precisare in questo sondaggio, dove trovate la genovese migliore con la crema e dove quella con la ricotta.

Ma dove trovare secondo voi ad Agrigento la Genovese migliore ?

Postate sotto questo articolo i commenti e se volete indicateci anche il pasticccere più bravo a far la Genove e la ricetta migliore per la genovese perfetta. Conoscete qualche segreto per avere il top ? Sbizzarritevi. Migliaia di agirgentini vi saranno grati.

genovese2

Sul we abbiamo trovato questa ricetta.

INGREDIENTI PER LA SFOGLIA

1 kg  farina di grano duro rimacinata
400 grammi di strutto (oppure 300 grammi di burro)
350 grammi di zucchero
2 bustine di lievito per dolci
2 uova
Albume per sigillare
Latte q.b. se necessario

INGREDIENTI PER FARCIRE E GUARNIRE

Crema gialla (clicca su crema gialla), se volete usare questo ripieno
Crema di ricotta (clicca su crema di ricotta), se volete usare questo ripieno
Se avete deciso di usare la crema di ricotta
100 grammi capello d’angelo (o zuccata) a dadini
100 grammi cioccolato fondente a scaglie
Zucchero a velo q.b.

Ma voi conoscete Ricette migliori ?

Scrivete qui sotto, nella zona commenti, le vostre attese risposte.

Potresti Voler Leggere Anche

Categoria: AttualitàTag: genovese doce

Previous Post: «sambuca di sicilia Sambuca stupisce l’Italia: è uno dei borghi più belli
Next Post: Eccidio a Licata: giovani uccisi a frustate insieme ad una donna incinta »

Primary Sidebar

Cerca sul Sito

Archivi

Articoli Recenti

  • Agrigento, piazzale e lido Aster a San Leone, la storia e fotogalleria 22 Gennaio 2021
  • Agrigento, la scuola pratica di Agricoltura 16 Gennaio 2021
  • Realmonte, nuova luce sulle origini del paese 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, La protesta della frazione di Montaperto: senza acqua e senza luce 15 Gennaio 2021
  • Agrigento, si cerca il petrolio. Società americana 15 Gennaio 2021

Seguimi su Facebook

Seguimi su Facebook

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguimi sui miei Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • LinkedIn
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
  • Homepage
  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

sponsored
Utilizziamo cookie tecnici e di profilazione anche di terze parti. Se prosegui la navigazione accetti la nostra privacy policy.AccettoLeggi di più