• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Salvò la vita ad un bimbo di Agrigento. “Scudo d’argento” per il finanziere-eroe

1 Novembre 2015 //  by Elio Di Bella

 

Uno Scudo d’argento al finanziere “eroe” che, libero dal servizio, nel dicembre scorso salvò la vita di un bimbo di due anni e mezzo, che a causa di un’improvvisa crisi compulsiva aveva smesso di respirare.

Gli agrigentini ricordano ancora quel “miracolo di Natale”.

Il giovane militare stava passando davanti ad un negozio del Villaggio Mosè  quando, il 22 dicembre dello scorso anno, si accorse che un gruppo di adulti stava attorno ad un bambino che era in preda alle convulsioni e non riusciva a respirare. Mettendo in atto la sua esperienza negli interventi di primo soccorso ha praticato al piccolo una rianimazione cardiopolmonare salvandogli la vita.  E’  stato possibile infatti attendere i soccorsi e il bambino. Poi trasportato in ambulanza all’ospedale e stato dimesso qualche giorno dopo.

Il salentino Andrea Stamerra, appuntato 36enne di Taviano, in forza alla Compagnia della Guardia di Finanza di Agrigento, è stato adesso  insignito dello “Scudo d’argento di San Martino”, conferitogli dall’omonimo ed importante istituto fiorentino, che premia tutti coloro che si sono distinti per impegno, spirito di sacrificio e coraggio a favore dei più deboli, dei bisognosi e delle persone in grave pericolo.

La cerimonia si è svolta venerdì sera nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, a Firenze, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. A premiare il finanziere tavianese è stato il comandante della 20a divisione fanteria “Friuli”, Generale di divisione Flaviano Godio, per avere “mostrato alto senso di altruismo e capacità di mantenere il controllo in una situazione così critica, che gli ha consentito di salvare la vita ad un bimbo”.

Per il militare si tratta dell’ennesimo riconoscimento.  Il primo a congratularsi con lui sono stati  il comandante della Guardia di finanza del Comando provinciale di Agrigento, Massimo Sobrà e prefetto di Agrigento Nicola Diomed.  Un encomio solenne e l’attestato di benemerenza ha ricevuto dal Comune di Taviano

 

Categoria: AttualitàTag: agrigento, agrigento dialettale

Post precedente: « Agrigento. Il soggiorno di Federico Munter
Post successivo: Fotografi del XIX secolo a Palermo: Gabriel de Rumine »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved