• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
alien

“Ossigeno, Combustione e Vita Aliena: La Connessione Inaspettata che Potrebbe Risolvere il Paradosso di Fermi”

24 Agosto 2023 //  by Elio Di Bella

“La scoperta che la combustione, un processo chiave per lo sviluppo della tecnologia umana, richiede almeno l’1% di ossigeno nell’atmosfera potrebbe spiegare l’assenza di segni di vita intelligente avanzata nell’universo.

Ricercatori dell’Università di Rochester e dell’Università di Roma hanno identificato questo possibile collo di bottiglia nella creazione di civiltà avanzate. In un pianeta con bassi livelli di ossigeno, processi come l’estrazione di metalli dai minerali, fondamentali per la tecnologia, sarebbero impossibili. Inoltre, un’atmosfera con oltre il 30% di ossigeno potrebbe aumentare il rischio di fuochi diffusi, uccidendo forme di vita.

Gli astronomi ora potrebbero guidare la ricerca di alieni avanzati cercando pianeti con livelli di ossigeno tra l’1,8% e il 30%. Questa scoperta potrebbe anche fornire nuove prospettive sul paradosso di Fermi, una domanda di lunga data su perché non abbiamo ancora trovato vita intelligente avanzata data la vastità dell’universo.

L’ossigeno, la combustione e la tecnologia diventano così fattori chiave nella ricerca della vita extraterrestre, offrendo nuove vie di indagine e potenziali soluzioni a uno dei più grandi misteri dell’astronomia.”

Categoria: In 5 Minuti, Scienze VarieTag: alieni, astronomia, vita aliena

Post precedente: « Accadde oggi 23 agosto
Post successivo: La Maga e la Saggezza Antica: Incantesimi e Guarigioni nella Tradizione Popolare Siciliana »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved