1793: La Francia rivoluzionaria impone la prima coscrizione nazionale, per tutti gli uomini non sposati di età compresa tra 18 e 25 anni.
1873: Viene aperto sul Tamigi il Ponte Albert a Chelsea
1914: Inizia la lunga e devastante Battaglia di Mons, in Belgio vicino al confine francese, nella prima guerra mondiale. Fu il primo combattimento che coinvolse la British Expeditionary Force durante la prima guerra mondiale sul fronte occidentale contro i tedeschi
1926: Rudolph Valentino, il latin lover più conosciuto del mondo dello schermo, morì a New York all’età di 31 anni per complicazioni a seguito di un’appendice e un’ulcera gastrica. Migliaia di donne seguirono lungo il percorso la cerimonia per il suo funerale.
1938: Len Hutton Len Hutton, famoso per essere stato dei migliori battitori d’apertura al mondo nel gioco del cricket, segnò quello che allora fu un record mondiale di Test con un punteggio di 364 contro l’Australia all’Oval.
1858: Germania e Russia firmarono un accordo di non aggressione.
1940: i bombardieri tedeschi eseguono un attacco notturno su Londra.
1960: Muore il paroliere americano Oscar Hammerstein. La sua collaborazione con Richard Rodgers su “Oklahoma” nel 1943 cambiò la storia del musical. Seguirono “South Pacific”, “The King And I” e “The Sound Of Music”.
1987: in una gara di motoscafi al largo dell’Isola di Wight perde la vita il pilota di corse francese Didier Pironi morì
Compleanni:
Shelley Long, attrice, 74; Rick Springfield, cantante, 74; Edwyn Collins, cantante, 64; Shaun Ryder, cantante, 61; Mark Butcher, ex giocatore di cricket, 51; Scott Caan, attore, 47; Ritchie Neville, cantante, 44; Glen Johnson, ex calciatore, 39.