• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

Menopausa in salute: ad Agrigento servizi gratuiti

16 Ottobre 2019 //  by Elio Di Bella

menopausa assistenza gratuita
fonte https://metodoacpg.it/

L’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento offrirà il prossimo 18 ottobre una serie di servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti alla popolazione femminile in occasione della Giornata Mondiale della menopausa. Presso il Servizio “Metabolé”, sito al secondo piano, scala D, dell’ospedale di Agrigento, avrà luogo alle nove de mattino l’incontro dal titolo “Conoscere per capire la menopausa”.

Nel corso del seminario, aperto a tutta la popolazione, saranno anche offerte consulenze psicologiche gratuite. La stessa formula, che prevede visite specialistiche in concomitanza di un evento formativo, avrà luogo anche presso altri reparti e servizi aziendali. Ancora al “San Giovanni di Dio”, nel reparto di ginecologia ed ostetricia, le indagini diagnostiche si accompagneranno all’incontro “Domani donna”, previsto per le 9.30, mentre presso il consultorio familiare di Agrigento, al viale della Vittoria, a quello intitolato “Menopausa in salute”.

Menopausa: servizi gratuiti anche in provincia

Attività e prestazioni simili anche in provincia nel consultorio Casteltermini e in quello convenzionato “George Sand” di Favara dove, rispettivamente, si terranno, sempre venerdì mattina, i seminari “Menopausa, prenditi cura di te!” e “Vivere bene l’età della menopausa”. Indagini diagnostiche anche presso il Consultorio convenzionato CIF di Agrigento dove avrà luogo anche l’iniziativa “Menopausa e salute”.

Tutte le azioni previste per la giornata mondiale della menopausa sono possibili grazie alla fattiva collaborazione tra l’ASP di Agrigento, per il tramite della referente Mariella Di Grigoli, e l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna (ONDA) grazie alla quale il presidio ospedaliero “san Giovanni di Dio” ha nel recente passato ottenuto il conferimento di due bollini rosa ossia il riconoscimento attribuito agli ospedali che, su scala nazionale, si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne. L’iscrizione del nosocomio agrigentino nel network degli “ospedali rosa”, oltre a permettere l’organizzazione di specifiche azioni per la promozione e la tutela della salute, certifica la particolare attenzione ospedaliera verso un “approccio di genere” orientato alla specificità delle patologie femminili e all’assistenza alle utenti.

Categoria: In 5 Minuti, Scienze Varie

Post precedente: « Agrigento: perchè la rotatoria Giunone ospiterà un enorme granchio ?
Post successivo: Il Palazzo Celauro in via Atenea ad Agrigento palazzo celauro»

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved