• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità

LICATA RIAPERTI SITI STORICI E ARCHEOLOGICI

7 Luglio 2015 //  by Elio Di Bella

 

LICATA. I siti storici ed archeologici del centro cittadino riaprono al pubblico.  il tour tra i monumenti è  affidato all’associazione Finziade. Ogni giorno, chi lo vorrà, potrà visitare l’ipogeo Grangela, la Tholos micenea ed i rifugi antiaereo della seconda guerra mondiale. Il costo del percorso, che comprende anche il viaggio di andata e ritorno dalla struttura ricettiva in cui ci si trova fino al centro storico, ed una degustazione di prodotti tipici locali, è pari a nove euro.

“Tale iniziativa, promossa dall’ amministrazione comunale, è stata portata avanti – commenta il sindaco Angelo Cambiano – con la collaborazione dell’associazione Finziade, alla quale è stata affidata la gestione, per poter rendere fruibili ed accessibili e ai turisti e ai cittadini stessi, le meraviglie archeologiche di una terra, Licata, intrisa di storia e cultura”.

Categoria: Senza categoriaTag: eventi, licata

Post precedente: « Sciacca: Concerto orchestra sinfonica siciliana il 12 luglio
Post successivo: Verbi Siciliani dimenticati »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved