• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Agrigento Ieri e Oggi

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana
  • Storia Agrigento
  • Storia Comuni
  • Storia Sicilia
  • Storia Italiana

Header Right

  • Home
  • In 5 Minuti
  • Agrigento Racconta
  • Attualità
gruppo-di-lettura

Leggere, scrivere insieme: le nuove passioni degli agrigentini

11 Ottobre 2020 //  by Elio Di Bella

gruppo di lettura in biblioteca

Un gruppo di lettura in biblioteca, un fitto calendario di incontri con autori agrigentini a cura di una libreria della via Atenea (Il mercante dei libri), concorsi di poesia e adesso un laboratorio teorico/pratico di scrittura creativa.

Ad Agrigento scrivere e leggere sono diventati impegni piuttosto seri per molti. Non solo una passione, quella di scrivere, ma se non un lavoro, un’attività da fare studiano, applicandosi al meglio. Non solo leggere, ma confrontarsi un pomeriggio al mese su un libro scelto insieme e condividere così impressioni e punti di vista su un racconto, uno stile letterario, ecc.    

E arriva adesso anche la proposta della scrittrice palermitana Daniela Gambino per gli agrigentini di  “Scrivere al tavolino di un ristorante, chiacchierare di letteratura, di libri, di come si costruiscono le storie e le emozioni che leggiamo o vediamo trasformate in serie tv o film”. Un promettente laboratorio che vuole offrire le conoscenze base per la stesura di un racconto o per cimentarsi in prove di narrativa, utilizzando la scrittura creativa come momento di conoscenza e di ricerca del benessere.

Allora diamo le info necessarie per partecipare a questi eventi

Per il gruppo di lettura potete visitare la pagina facebook

https://www.facebook.com/maestradicuore/

per le iniziative della libreria  il mercante di libri

https://www.facebook.com/Ilmercantedilibriagrigento/

 per il laboratorio di scrittura creativa

info e prenotazione scrivere a: perbaccoagrigento@gmail.com

Categoria: Cultura, In 5 MinutiTag: cultura, leggere, scrittura

Post precedente: « Agrigento, il Sarcofago di Fedra
Post successivo: Agrigento, al via un nuovo corso di laurea in Architettura e progettazione del costruito »

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito agrigentoierieoggi.it, dei quali il Prof. Elio di Bella è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Privacy

Questo blog rispetta la normativa vigente in fatto di Privacy e Cookie . Tutta la docvumentazione e i modi di raccolta e sicurezza possono essere visionati nella nostra Privacy Policy

Privacy Policy     Cookie Policy

Copyright © 2023 Agrigento Ieri e Oggi · All Rights Reserved